Home » Chisöla di Borgonovo

Chisöla di Borgonovo

Punti di interesseVal Tidone

La Chisöla, (focaccia con i ciccioli) è un prodotto povero della tradizione contadina, tipico della Val Tidone. Viene preparata con farina bianca, ciccioli, lievito di birra, strutto, acqua e sale. È riconosciuta come “prodotto agroalimentare tradizionale” e iscritta nel Registro De.C.O. – Denominazione Comunale d’Origine – del Comune di Borgonovo Val Tidone.

 

Una leggenda narra che Federico Barbarossa nel 1155 passò in Val Tidone con il suo esercito e, nella zona dove in seguito sorgerà Borgonovo, la popolazione rifocillò lui e le sue truppe stremate e affamate con quintali di “Chisöla”. L’esercito di Federico Barbarossa proseguì il suo cammino e non creò nessun danno agli abitanti del luogo.

 

La Festa d’la Chisöla è una sagra tradizionale che celebra la celebre focaccia con i ciccioli, prodotto De.Co del Comune di Borgonovo Val Tidone: viene organizzata dalla Pro Loco la prima domenica di settembre dal lontano 1967 e prevede tre giorni di festeggiamenti che culminano nella giornata di domenica in cui lungo le vie del paese è possibile trovare gli stand vendita chisöla, esibizioni folkloristiche, musica, artisti di strada ed esposizioni.

 

Cosa mangiare in Val Tidone: scopri i piatti della tradizione

e per finire da non perdere lo scontro fra chisöla VS batarò

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni