Home » Scopri l’Appennino

Scopri l’Appennino

L’Appennino D’Emilia si presenta così: romantici paesaggi, vette ardite, dolci colline ricoperte di boschi e vigneti, borghi, castelli e pievi intrisi di storia e cultura, sport all’aria aperta, una genuina tradizione di prodotti tipici, che si lega all’ospitalità familiare ed all’aria salubre che qui si respira. Sono gli ingredienti della ricca offerta outdoor di Emilia: scopri la meraviglia di ogni vallata.

Le vallate

Val Tidone

Val Tidone

Terra di confine, la Val Tidone è attraversata da sentieri naturalistici con panorami incantevoli. Storia e cultura si intrecciano nel paesaggio collinare con il fascino delle coltivazioni viticole e la mano sapiente degli artigiani dell’agroalimentare. L’eccellenza dei prodotti tipici si abbina perfettamente ai vini dei Colli Piacentini.

Val Trebbia

Val Trebbia

La Val Trebbia è una delle zone geologicamente più interessanti d’Italia. Prende nome dal fiume Trebbia, che l’attraversa con le sue acque limpide, scorrendo tra meandri unici e tutelati per la loro bellezza. L’Abbazia di San Colombano a Bobbio, il Villaggio Neolitico di Travo e i castelli medievali sono testimoni di una storia tutta da scoprire!

Val Nure

Val Nure

Immergersi in una natura suggestiva e viverla attraverso innumerevoli esperienze outdoor, riscoprire itinerari che una volta erano percorsi da mercanti, tuffarsi nella storia e nelle sue rievocazioni, gustare la genuinità dei prodotti locali e della tradizione piacentina. La Val Nure è tutto questo e altro ancora.

Val d’Arda

Val d’Arda

La Val d’Arda comprende un patrimonio geologico e naturale unico da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo. A fargli eco i borghi medievali di Castell’Arquato e Vigoleno, arroccati su colline di vigneti, ed il sito archeologico di Veleja Romana. Un paesaggio da scoprire gustando i vini dei Colli Piacentini, i salumi e le gustose paste ripiene!

Val Ceno

Val Ceno

La Val Ceno vi aspetta per un soggiorno fatto di relax e attività all’aria aperta! Tra passato e futuro, dai Castelli di Bardi e Varano alla modernità della Dallara Academy e dell’Autodromo di Varano Riccardo Paletti, potrete concedervi una passeggiata nei boschi o una cavalcata con il Cavallo Bardigiano, speciale razza autoctona che popola i pascoli montani.

Val Taro

Val Taro

Il fiume Taro solca la sua valle scorrendo tra borghi ricchi di storia e tradizioni. La natura è al centro: dal corso del Taro fino alle vette più alte, dai boschi dove nascono i funghi, i tartufi, le castagne sapientemente lavorati dall’uomo, fino alle antiche vie che attraversano la Valle, costeggiando antichissime pievi e castelli.

Appennino Parma Est

Appennino Parma Est

Il cuore della Food Valley, una terra in cui il legame tra uomo, natura e cultura è suggellato dal riconoscimento di Riserva MAB Unesco, con la presenza di un Parco Nazionale e di tre Parchi Regionali. Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma, Salame Felino e Vini dei Colli sono le eccellenze di un caleidoscopio di sapori. Tutto qui invita a fermarsi, rallentare, vivere.

Appennino Reggiano

Appennino Reggiano

L’Appennino Reggiano è natura incontaminata, storia millenaria e tradizione a tavola. Si va dai 2000 metri e oltre delle vette, fino alle colline punteggiate di castelli e borghi. Il valore naturalistico, la ricchezza di biodiversità e di cultura hanno permesso a questo territorio di diventare una delle Riserve della rete globale “Uomo e Biosfera” dell’UNESCO.
Precedente
Successivo

Gusto

La Val Ceno e il Parmigiano Reggiano di Montagna

La Val Ceno e il Parmigiano Reggiano di Montagna

Val Tidone for food lovers: chisöla VS batarò

Val Tidone for food lovers: chisöla VS batarò

Val Taro for Beer Lovers: alla scoperta del birrificio Turris

Val Taro for Beer Lovers: alla scoperta del birrificio Turris

Trip Tips: Museo del Salame di Felino

Trip Tips: Museo del Salame di Felino

Sport e natura

Castagni Secolari in Val Taro

Castagni Secolari in Val Taro

Gli incantevoli Laghi dell’Appennino Parmense: un’avventura emozionante nella natura incontaminata

Gli incantevoli Laghi dell’Appennino Parmense: un’avventura emozionante nella natura incontaminata

Passeggiate primaverili in Val d’Arda

Passeggiate primaverili in Val d’Arda

Il foliage in Val Ceno, relax per il corpo e per la mente

Il foliage in Val Ceno, relax per il corpo e per la mente

Tradizioni

Val D’Arda Scipione Passeri: Capitale degli spaventapasseri

Val D’Arda Scipione Passeri: Capitale degli spaventapasseri

Cosa fare in Val Taro: i nostri consigli

Cosa fare in Val Taro: i nostri consigli

Val Nure: tra storia, natura e tradizioni

Val Nure: tra storia, natura e tradizioni

Scopri la Val d’Arda: un territorio dalle origini remote e affascinanti

Scopri la Val d’Arda: un territorio dalle origini remote e affascinanti

Cultura

Scopri la magia della Val Tidone tra spettacolari fioriture, storia e tesori nascosti

Scopri la magia della Val Tidone tra spettacolari fioriture, storia e tesori nascosti

Abiteresti in un paese fantasma?

Abiteresti in un paese fantasma?

Con lo zaino sulle spalle – proposte didattiche

Con lo zaino sulle spalle – proposte didattiche

Travo: il Concorso Letterario Giana Anguissola arriva alla XIII edizione

Travo: il Concorso Letterario Giana Anguissola arriva alla XIII edizione