Home » Sentiero del Tidone

Sentiero del Tidone

Punti di interesseVal Tidone

Il Sentiero del Tidone è un percorso lungo 69 km da percorrere a piedi, in bici o a cavallo e che costeggia l’intera asta del torrente Tidone attraversando due regioni (Emilia-Romagna e Lombardia), due provincie (Piacenza e Pavia) e diversi comuni (Rottofreno, Sarmato, Borgonovo Val Tidone, Pianello Val Tidone, Alta Val Tidone, Zavattarello, Romagnese). Parte da Boscone Cusani (in località Gerra Vecchia) nel comune di Rottofreno e fiancheggia il Po fino al punto in cui il Tidone confluisce nel fiume per poi risalire il torrente fino alla diga del Molato dove, costeggiando il lago di Trebecco, arriva sino in provincia di Pavia e termina alla sorgente in località Case Matti.

Fatta esclusione per i pochi chilometri in cui si distanzia dal torrente e utilizza brevi tratti di strade secondarie in asfalto, il Sentiero si presenta per la quasi totalità con fondo in terra battuta o ghiaia e prevede l’attraversamento del torrente in alcuni punti tramite guadi, che però possono essere facilmente evitati da ciclisti e pedoni grazie a brevi varianti puntualmente indicate con apposite tabelle.

Lungo il percorso sono presenti altri cartelli in legno che indicano il tracciato e danno informazioni sulla distanza progressiva. Nella parte più collinare del versante piacentino sono presenti alcune aree di sosta attrezzate e bacheche che danno informazioni sull’intero tracciato, nonché sulla flora e sulla fauna presenti nel territorio.

Il Sentiero del Tidone è un ambizioso progetto realizzato interamente senza l’utilizzo di capitale pubblico e grazie al lavoro e alla determinazione di un gruppo di volontari dai quali è partita l’iniziativa e che tuttora si occupa con costanza e passione della manutenzione del sentiero stesso.

Rappresenta un’importante opportunità di valorizzazione turistica e ambientale per scoprire la bellezza e la varietà paesaggistica della Val Tidone seguendo un percorso inconsueto.

Il Sentiero del Tidone è un ottimo punto di partenza per scoprire la Val Tidone, i suoi borghi suggestivi e gli ampi spazi da vivere all’insegna del relax.

Meta ideale per un weekend fuori porta, escursioni in mountain bike, trekking e a cavallo.

Numerosi i luoghi in cui degustare i tradizionali vini del territorio, come Gutturnio, Ortrugo e Malvasia, oltre ai prodotti tipici quali Salumi Piacentini DOP, pisarei&fasò, tortelli, batarò, chisöla, buslan.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni