Home » Falesia Lagoni

Falesia Lagoni

Punti di interesseAppennino Parma Est

L’area dei Lagoni era già ben nota agli arrampicatori tosco-emiliani per i fantastici blocchi di arenaria disseminati nelle faggete (vedi il video qui sotto). Oggi, grazie all’attrezzatura di tre nuovi settori che si aggiungono a quello storico degli Asfodeli (parzialmente rivisto di recente), i Lagoni sono diventati una meta interessante anche per chi pratica l’arrampicata sportiva. Scalare su questa arenaria è un esperienza originale, soprattutto per chi normalmente frequenta il calcare, a cui si aggiungono la bellezza dei panorami ed un clima estivo fresco e ventilato. L’area è purtroppo soggetta a cambiamenti climatici repentini, non ci si sorprenda quindi se al mattino si affronta l’avvicinamento con il cielo terso e al pomeriggio si è costretti a rientrare con la pioggia. Segnaliamo l’esistenza di numerosi itinerari alpinistici di più tiri, pubblicati su guida cartacea o in rete. Il pernottamento ideale è sicuramente offerto dal Rifugio Lagoni (www.rifugiolagoni.it) da cui partono i sentieri che raggiugono i settori di arrampicata. Per raggiungere i Lagoni raccomandiamo vivamente di EVITARE la strada proveniente da Valditacca, benchè spesso raccomandata da GoogleMaps: il fondo è sconnesso e difficilmente percorribile senza un fuoristrada. (in foto: vista dal settore Lago Scuro; di Lorenzo Cangiano)

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni