Il Comune di Ponte dell’Olio in Val Nure è entrato a fare parte da fine gennaio 2022 del circuito Castelli del Ducato con gli obiettivi di lavorare in sinergia tra pubblica amministrazione ed il Castello di Riva, di proprietà privata, promuovere e valorizzare gli itinerari escursionistici della collina, i percorsi in mountain bike tracciati con Gps e cartografia scaricabile, le manifestazioni e le tipiche sagre di paese, l’enogastronomia territoriale dove spiccano, tra molte prelibatezze, Pancetta D.O.P., Salame Cotto, le carni con contorno di funghi ed i classici pisarei e fasö, innaffiati da pregiati vini bianchi e rossi frutto di vigneti e cantine che punteggiano la vallata.
Dal territorio di Ponte dell’Olio, inoltre, comincia quello che è oggi definito “il più grande comprensorio dedicato agli sport outdoor” che vanta 560 km di sentieri (da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike) tracciati nei territori di Ponte dell’Olio, Bettola, Farini e Ferriere dove spicca già il Castello Malaspina di Gambaro, aperta al pubblico e con possibilità di pernottamento, altra roccaforte della rete www.castellidelducato.it.