Il Museo del Salame di Felino cambia sede e, dopo vent’anni di presenza al castello, si trasferisce nel centro storico del paese, in un edificio, situato in via Carducci, di grande valore storico, perché il più antico di Felino.
Un nuovo e coinvolgente allestimento sarà a disposizione dei visitatori, uno spazio più inclusivo, privo di barriere architettoniche, accessibile a tutti e con uno spazio porticato a disposizione per le attività didattiche e di degustazione.
Nei suggestivi ambienti che conservano tracce significative delle antiche funzioni, opportunamente restaurati, troverà spazio anche un moderno touch multimediale.
Quello che oggi appare come una grande costruzione a due falde in origine era una corte medievale, databile verosimilmente al XIII secolo, costituita da una casa torre e da un rustico con fienile e stalla. Riadattata nel XVIII secolo in un unico corpo, come oggi appare, ha ospitato per decenni la farmacia e alcuni negozi.
E’ stato organizzato un evento di presentazione sabato 12 ottobre alle 10.30 presso la nuova sede, in via Carducci 11.
Interverranno, tra gli altri, il presidente del Consorzio Umberto Boschi, il sindaco di Felino Filippo CAsolari e il presidente dei Musei del cibo di Parma Mario Marini.
Per conoscere tutti gli eventi dei musei del cibo di questo weekend consultate il sito ufficiale: www.museidelcibo.it
Oppure la nostra pagina dedicata: https://appenninoemilia.it/eventi/giornata-mondiale-dellalimentazione-ai-musei-del-cibo/