Home » Sui Sentieri dello Zafferano

Sui Sentieri dello Zafferano

EventiVal Tidone
Nuovo appuntamento di “Val Tidone Lentamente – Edizione 2023” domenica prossima 29 ottobre: questa volta la guida escursionistica ambientale AIGAE Mirna Filippi accompagnerà i partecipanti a conoscere lo zafferano, spezia pregiatissima che viene prodotta nella zona dell’alta Val Tidone. Proprio in una di queste aziende, ARMU di Alessandro Braga, situata nella frazione di Marzonago, è prevista un momento in cui i presenti potranno vedere la fioritura dei bulbi che avviene in questo periodo dell’anno.
Oltre alla visita all’azienda, dove sarà possibile vedere le fasi di raccolta e di essicazione in laboratorio dei filamenti, durante l’iniziativa è previsto un intervento di Gloria Bolzoni, direttrice del MAVT (Museo Archeologico Val Tidone), che parlerà di questo territorio ricco di rilevanze archeologiche, un tempo importante corridoio di passaggi e commerci. Infine ci sarà l’incontro con Katiuscia Girgenti, giovane scrittrice e produttrice di “oro rosso”.
L’escursione prevede un percorso di circa 6 chilometri ed è di tipo turistico\escursionistico, adatto anche a famiglie con bambini. Tassative le scarpe da trekking con suola scolpita, consigliati i bastoncini.
Ritrovo ore 9:15 al parcheggio di Pecorara con partenza ore 9:30. Pranzo al sacco.
Quota di partecipazione € 10 adulti, € 8 soci associazione “Sentiero del Tidone APS”, gratis per minori di 18 anni e comprende, come di consueto, la completa organizzazione e la parte assicurativa.
L’iscrizione obbligatoria deve pervenire entro Venerdì 27 ottobre e l’escursione si svolgerà con un numero limitato di partecipanti. Tutte le informazioni dettagliate si trovano sull’evento Facebook oppure contattando direttamente la guida escursionista ambientale AIGAE Mirna Filippi tramite i seguenti riferimenti: telefono 3923267010 (anche WhatsApp) oppure tramite email filippimirna@gmail.com .
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …
Precedente
Successivo