Home » La cultura sposa la beneficenza nell’Appennino Reggiano

La cultura sposa la beneficenza nell’Appennino Reggiano

EventiAppennino Reggiano

Domenica 23 ottobre alle ore 16.00 presso il centro Laudato Si’ di Castelnovo ne’ Monti (RE) Chiara Guidarini e Roberta Dieci presenteranno i loro libri devolvendo una parte del ricavato all’iniziativa promossa dal gruppo storico il Melograno che ha lo scopo di offrire agli studenti delle prime classi della scuola primaria la possibilità di conoscere il territorio attraverso esperienze dirette e concrete, in modo da sensibilizzare ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.

Il centro Laudato Si’ si trova i piedi della pietra di Bismantova, all’interno dell’Eremo recentemente restaurato. Decantata da Dante nel Purgatorio, la pietra di Bismantova è una delle eccellenze territoriali di cui si propone la valorizzazione e il laboratorio didattico per le scuole.

Tutte le informazioni relative al progetto si possono trovare al link https://www.ideaginger.it/progetti/officina-etica-ambientale.html

Roberta Dieci è docente di greco e latino, ha all’attivo la partecipazione a diversi premi letterari e la vincita ad alcuni di essi come il Buk Festival e il Navarro, è autrice di diverse pubblicazioni tra libri fantasy e saggi divulgativi. Di recente ha presentato a Baschi moderata dalla ricercatrice storica Rachele Pierini. L’autrice parlerà delle sue pubblicazioni in particolar modo del suo ultimo libro “Il bene fragile” (Reverdito Editore).

Chiara Guidarini è autrice di numerose pubblicazioni tra romanzi e saggi, moderatrice e organizzatrice di eventi. Il suo libro storico “Viterbium – ti ascolto” scritto con Catia Santoni è stato presentato presso il Palazzo Papale di Viterbo lo scorso luglio mentre “Melocium – lettere dal passato” è stato presentato a Ferrara a settembre. Parlerà delle sue pubblicazioni in particolar modo del suo ultimo libro “Il respiro del vento – l’inganno” (Linee Infinite Edizioni).

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …
Precedente
Successivo