In occasione delle celebrazioni dei 900 anni dell’Antica Pieve di San Giorgio, il Vin Santo di Vigoleno DOC scende in piazza per raccontarsi e incontrare curiosi e appassionati. Durante la giornata di lunedì 25 aprile, dalle 10 alle 18, le cantine produttrici allestiranno piccoli stand nella piazza della fontana di Vigoleno, cuore pulsante del borgo, dove sarà possibile degustare insieme ai produttori stessi questo vino particolare e unico nel suo genere, esclusivo e pluripremiato, una vera nicchia del panorama enologico italiano e internazionale.
Vino passito e invecchiato, annoverato tra i vini da meditazione, il Vin Santo di Vigoleno ha origini antiche da ricercarsi nel contado del Castello di Vigoleno. Dal XV secolo viene attestata la presenza di un vino passito prodotto da vitigni Santa Maria et Melara, oggi tutelati come vitigni antichi e autoctoni del territorio di Vigoleno, consumato dai Signori proprietari del tempo, gli Scotti, e nelle grandi occasioni religiose e della comunità. Per secoli è continuata la produzione di questo vino, iniziata nel castello e tramandata nelle cantine del territorio una volta spentosi il potere aristocratico. Nel 1992 questo vino passito e invecchiato in botti d’altri secoli diventa una delle denominazioni di origine controllata, inserendosi a pieno titolo nelle doc tutelate dal Consorzio dei Vini Dei Colli Piacentini. Ad oggi le cantine produttrici sono 7, con una produzione media per cantina di 500 bottiglie per annata. Trovarle tutte insieme, per poter degustare le diverse espressioni di questo vino più unico che raro è un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi, godendo di una giornata di primavera nel borgo medioevale di Vigoleno.
L’evento degustazione si inserisce nel calendario delle celebrazioni per i 900 anni della Diocesi di Piacenza e della Pieve di San Giorgio che si apriranno con la Messa Solenne del santo patrono di Vigoleno – San Giorgio – nella giornata di sabato 23 aprile. Gli appuntamenti culturali ed esperienziali dureranno per tutto il fine settimana e si chiuderanno proprio con la degustazione di Vin Santo di Vigoleno doc.
Per ricevere informazioni sull’evento degustazione
tel. 320 8936104 – Giuliano
tel. 340 6621684 – Valentina
info@assvinsantodivigoleno.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/VINSANTOVIGOLENO
Pagina Instagram: @ass.vinsantodivogoleno