L’Amor è una “pasta” di due cialde infarcite di crema e granella di nocciole, che pur nella sua semplicità, è una specialità delle pasticcerie del capoluogo valtarese, che grazie alla casualità della storia ne ha fatto un prodotto tipico del luogo.
La storia comincia alla fine del XIX secolo, quando gruppi di droghieri svizzeri, provenienti dalla bellissima Engadina, emigrarono in Italia, portando con loro un bagaglio di deliziose conoscenze culinarie. E’ in questa circostanza che uno di questi emigranti, Maurizio Steckly, prese a dimora Borgo Val di Taro e nella vicina Pontremoli, in Lunigiana, aprendo così due pasticcerie.
Era il 1920, e le tante ricette furono così subito apprezzate tanto da divenire ben presto un vanto locale, fra cui appunto quella degli Amor, che a livello nazionale è un prodotto praticamente introvabile.