Home » Val Tidone Lentamente

Val Tidone Lentamente

Ad aprile 2024 torna la quarta edizione di Val Tidone Lentamente, progetto creato e coordinato dall’Associazione Sentiero del Tidone insieme a un team di guide escursionistiche ambientali esperte, alla scoperta di piccoli gioielli naturalistici, culturali e anche enogastronomici della Val Tidone. Grazie alla collaborazione con ProgettoVita, parte delle escursioni saranno cardioprotette.

Programma

A spasso tra i castelli della Val Luretta

Quando: sabato 20 aprile
Dove: Loc. Montecanino, Piozzano (PC)
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227) | Info e prenotazioni nell’evento Facebook.
Per tutti i dettagli scarica la locandina.

Monte Lazzaro

Quando: domenica 28 aprile
Dove: Loc. Marzonago, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Valentina Cerroni (340 3428523)

A cavallo verso la Diga del Molato

Quando: mercoledì 1 maggio
Referente: Associazione ASD La Bosana

Sui passi del Valoroso

Quando: domenica 5 maggio
Dove: Loc. Monteventano, Piozzano (PC)
Referente: Annalisa Guaraldo (329 8507198)

Una giornata con l’ archeologo e le antiche tecniche di forgiatura dei metalli

Quando: domenica 12 maggio
Dove: Loc. Mulino Santa Margherita, Borgonovo Val Tidone (PC)
Referente: Mirna Filippi (392 3267010)

La storia dell’acqua, dal Mulino del Lentino alla diga del Molato

Quando: domenica 19 maggio
Dove: Loc. Mulino del Lentino, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Nadia Mantovani (339 7845381)

Medioevo in festa: 1000 anni di storia alla Piana di San Martino

Quando: sabato 1 giugno
Dove: Piana di San Martino, Pianello Val Tidone (PC)
Referente: Mirna Filippi (392 3267010)

Tra-Monti e Lavanda (primo appuntamento)

Quando: venerdì 14 giugno
Dove: Santa Giustina, Pianello Val Tidone (PC)
Referente: Mirna Filippi (392 3267010)

Tra-Monti e Lavanda (secondo appuntamento)

Quando: venerdì 21 giugno
Dove: Santa Giustina, Pianello Val Tidone (PC)
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Una sera a cena con la matrona Valeria Nardis al Mulino del Lentino

Quando: sabato 29 giugno
Dove: Mulino del Lentino, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Mirna Filippi (392 3267010)

Tra Storia e cielo stellato a Santa Maria del Monte

Quando: sabato 6 luglio
Dove: Santa Maria del Monte, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Nadia Mantovani (339 7845381)

Camminando sul Sentiero del Tidone in una sera di mezza estate

Quando: sabato 20 luglio
Dove: Nibbiano, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Associazione Sentiero del Tidone APS

Escursioni serali sul crinale: Passo Calderola

Quando: giovedì 25 luglio
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Escursioni serali sul crinale: Passo Crocetta

Quando: giovedì 1 agosto
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Escursioni serali sul crinale: Passo Penice

Quando: giovedì 8 agosto
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Escursioni serali sul crinale: Passo Tre Strade

Quando: giovedì 15 agosto
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Vigne di Ortrugo e Chisöla

Quando: domenica 1 settembre
Dove: Borgonovo Val Tidone (PC)
Referente: Nadia Mantovani (339 7845381)

Tra le colline e i Vigneti di Ziano Piacentino

Quando: domenica 8 settembre
Dove: Loc. Luzzano, Ziano Piacentino (PC)
Referente: Nadia Mantovani (339 7845381)

Da Caminata a Trebecco

Quando: sabato 14 settembre
Dove: Loc. Caminata, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Annalisa Guaraldo (329 8507198)

Il sentiero della sanità partigiana

Quando: domenica 6 ottobre
Dove: Loc. Costalta di Pecorara, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Storia di due fiumi. Escursione sul porto di Veratto

Quando: domenica 20 ottobre
Dove: Loc. Veratto Vecchio, Sarmato (PC)
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Pecorara e dintorni tra archeologia e spezie preziose

Quando: domenica 27 ottobre
Dove: Loc. Pecorara, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Mirna Filippi (392 3267010)

Il Sentiero del Tidone: dal km 0 a Bilegno

Quando: domenica 10 novembre
Dove: Cascina Gerravecchia, Calendasco (PC)
Referente: Associazione Walking in Oltrepo

Il mulino nel folclore

Quando: domenica 17 novembre
Dove: Loc. Mulino del Lentino, Alta Val Tidone (PC)
Referente: Mirna Filippi (392 3267010)

Rocca d’Olgisio tra rupi e storia partigiana

Quando: domenica 24 novembre
Dove: Loc. Chiarone di Pianello Val Tidone (PC)
Referente: Giuseppe Noroni (329 7265227)

Ogni escursione di Val Tidone Lentamente verrà dettagliata 15 giorni prima della data indicata sul sito.
Per i costi di partecipazione, prenotazioni obbligatorie con numero limitato di partecipanti e conferma dell’escursione è necessario utilizzare i contatti delle Guide, indicati nel sito del Sentiero del Tidone per ciascuna uscita.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Orario

11
Venerdì 17 gennaio, la Pro Loco di Groppallo organizza una giornata di iniziative per la Festa di Sant’Antonio a Groppallo, nel comune di Farini! …
Precedente
Successivo