Home » Unconventional Sensory Experience, Bollicine dalla Torre del Castello a Rivalta

Unconventional Sensory Experience, Bollicine dalla Torre del Castello a Rivalta

EventiVal Trebbia

Per l’ultima domenica di Marzo e tutte le domenica di Aprile (Pasqua esclusa) le porte del Castello di Rivalta si apriranno per una visita speciale. I vini degustati saranno offerti dalla cantina Terre d’Aenòr Franciacorta. Un tour guidato che si concluderà sulla torre del Castello con un calice di bollicine, un brut biologico offerto dalla cantina Terre d’Aenòr Franciacorta. Si avrà così la possibilità di brindare avvolti dalle splendide sfumature dei tramonti primaverili della Val Trebbia.

La parola d’ordine sarà Instagram, basterà postare: una foto, un reel, un video dell’esperienza vissuta taggando il profilo ufficiale del Castello di Rivalta @castello_di_rivalta e il profilo della cantina Terre d’Aenor @terredaenor, al termine della rassegna l’autore del contenuto migliore vincerà un voucher per un soggiorno per 1 persona presso il relais “Torre di San Martino” del Castello di Rivalta. In caso di brutto tempo, il brindisi si svolgerà al coperto in una sala del castello.

DETTAGLI:
Costo a persona: biglietto intero : 20,00 euro
Ogni domenica, dal 26 Marzo al 30 Aprile 2023 (Pasqua esclusa)
Ore 16:30
Prenotazione obbligatoria

POSSIBILITA’ DI AGGIUNGERE SERVIZIO SPA: Private spa con sauna, bagno turco, idromassaggio, lettini relax, kit di benvenuto, in una stanza privata con la romantica atmosfera di lanterne dorate oppure massaggio rilassante su tutto il corpo con olio nutriente profumato da 40 minuti, in romantica cabina doppia
€ 120 (a coppia per n° 2 persone)

PER INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 339 2987892
info@castellodirivalta.it

Parcheggi più vicini: gratuiti a 200mt

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Orario

11
Venerdì 17 gennaio, la Pro Loco di Groppallo organizza una giornata di iniziative per la Festa di Sant’Antonio a Groppallo, nel comune di Farini! …
Precedente
Successivo