Home » Tris d’Assi

Tris d’Assi

EventiAppennino Parma Est

Secondo concerto della rassegna “A tu per tu”

Rocca di Sala Baganza – 10 marzo 2024 alle ore 18 all’Oratorio dell’Assunta interno alla Rocca di Sala Baganza

Tre virtuosi a confronto: Enzo Ligresti, violino, Giorgio Fiori, violoncello, Roberto Barrali, pianoforte, che formano il trio che si esibirà nel secondo concerto della rassegna “A tu per tu”: tre fuoriclasse per un vero Tris d’Assi.

Enzo Ligresti si è subito imposto all’attenzione della scena internazionale per le sue doti non comuni di musicista virtuoso, le sue esecuzioni sono sempre di altissimo livello tecnico ed artistico. Svolge una intensa attività concertistica in teatri e festival internazionali come solista e in formazioni cameristiche in Italia e all’estero con diverse formazioni tra le quali: “I Solisti Veneti”, diretti da Claudio Scimone; l’Orchestra da camera Italiana di Salvatore Accardo; l’Orchestra “Antonio Vivaldi” di Venezia e l’Orchestra d’archi Asolana “Malipiero”, diretta da Valter Favero. Anche Giorgio Fiori è stato Violoncellista de “I Solisti Veneti”, premiato in numerosi concorsi tra i quali il Viña del Mar e Scheveningen, ha intrapreso una carriera solistica che lo ha portato ad esibirsi regolarmente presso i principali Festival internazionali quali “La Quinzaine de le Violoncelle” di Montreal, il Festival dello Schleswig-Holstein, Ferrazzano Festival, solo per citarne alcuni.

Roberto Barrali ha al suo attivo un’intensa attività concertistica come Maestro Accompagnatore di Cantanti Lirici e Solista, sia in Italia e sia all’estero. Ha collaborato con Leo Nucci, Giacomo Prestia, Marcelo Alvarez, Daniela Dessì, Fabio Armiliato, Norma Fantini, Michele Pertusi, Marco Spotti, Enrico Giuseppe Iori, Luca Salsi, Franco Federici.  A Torre del Lago ha inaugurato, in seguito al restauro, il pianoforte appartenuto al Maestro G. Puccini. Gli è stato conferito il Premio d’Onore Verdiano “Teresa Stolz” per le riconosciute qualità di interprete ed ambasciatore della Musica di Giuseppe Verdi.

In Cina è acclamato artista e si è esibito presso l’NCPA (National Center for Performing Arts) di Pechino collaborando con Antonio Pappano e Daniel Oren, così come a Shanghai per Shanghai Opera House al Grand Theatre e all’ART CENTER Opera House di Fuzhou.

Il programma di domenica 10 marzo avrà una varietà di stili, dalla ben nota “Passacaglia” di Handel, così come Brahms, Vivaldi, e altri brani in una versione virtuosistica degli strumenti ad arco con variazioni che danno modo agli artisti di mettere in luce grandi agilità, sovracuti, scale, in uno stile concertante imitativo, cioè botta e risposta tra i due strumenti, con un effetto decisamente entusiasmante. Non mancherà un omaggio al nostro Giuseppe Verdi.

Sarà un viaggio musicale con un programma ricco e particolare non solo per la bravura degli interpreti ma anche per la loro generosità artistica e la simpatia che sapranno infondere nelle loro esecuzioni.

La rassegna “A Tu per Tu” è realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Parma OperArt, con la direzione artistica del M° Claudio Piastra e con il sostegno dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, titolare dell’azienda Crosspolimeri.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. (Per informazioni è possibile contattare lo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense – Tel. 0521 331342/43, email: iat@unionepedemontana.pr.it).

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …
Precedente
Successivo