Home » Sulle Tracce dei Malaspina. La Potente Casata nella Bobbio Medievale

Sulle Tracce dei Malaspina. La Potente Casata nella Bobbio Medievale

EventiVal Trebbia

Domenica 10 novembre si terrà la speciale camminata organizzata dall’Associazione Culturale Archistorica: “Sulle tracce dei Malaspina. La potente casata nella Bobbio Medievale”.

Sarete accompagnati dall’architetto Manrico Bissi in un’imperdibile passeggiata nel centro storico di Bobbio, alla riscoperta delle tracce e delle memorie storiche dei marchesi Malaspina, una potente e antichissima dinastia longobarda, discesa dal marchese Oberto I (sec. X) e divenuta, nel corso dei secoli, signora indiscussa della Giogaia Appenninica tosco-ligure-emiliana.

Tra i secoli XII e XIII la nobile casata ottenne la signoria su Bobbio, dove Corradino Malaspina provvide alla ricostruzione dell’antico castello, che sarà visitato nel corso della camminata.

Ai Malaspina bobbiesi appartiene tuttora un pregevole Palazzo (già dei Monticelli) nel rione di Porta Frangule, di cui si visiteranno la corte d’onore e le suggestive cantine sotterranee.

Per ragioni organizzative, è obbligatoria la prenotazione scritta, poiché la visita comprende l’ingresso al Castello Malaspina per piccoli gruppi, con un totale di circa 80-90 posti disponibili.

Per prenotare occorre mandare una mail a info@archistorica.it oppure un messaggio Whatsapp al 331 9661615 indicando: nomi e cognomi di tutti i partecipanti (specificando se ci sono minori, disabili, etc…); un numero di cellulare di riferimento.

Contributo: € 10,00 (incluso ingresso al Castello Malaspina e spiegazione con guida locale, oltre alla spiegazione delle altre tappe a cura dell’arch. Manrico Bissi).

Ritrovo a Bobbio (no bus previsto) davanti alla Basilica di San Colombano alle ore 14.30.

Partenza alle ore 15.00

Conclusione ore 18.00 circa

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Eventi a Bobbio. Ricca di iniziative la programmazione annuale del Comune di Bobbio: visite guidate alla scoperta del borgo e …

Data

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 16.00 ci sarà una anteprima delle aperture al Tempietto del Petrarca a Canossa …

Data

Il teatro di Grazzano Visconti,  che vide muovere i primi passi al noto regista Luchino, apre le porte al pubblico con la rassegna Gothica, che …
Precedente
Successivo