Home » Pasqua 2024 al Castello di Rivalta

Pasqua 2024 al Castello di Rivalta

EventiVal Trebbia

Un borgo medievale da favola, una mostra di tavole apparecchiate e una caccia all’uovo (evento per bambini) .

domenica 31 marzo al Castello di Rivalta

– Mattino: visita guidata al castello con partenza alle ore 10:30

– Pomeriggio: tour con animazione con partenza ore 14:30

Tariffe (pranzo escluso):
– Visita guidata e tour con animazione: 25,00 euro adulti e 15,00 euro bambini (dai 3 ai 12 anni) 5,00 euro ( dai 2 ai 3 anni non compiuti)
Pasqua al Castello di Rivalta
Metti un castello nell’uovo di Pasqua
31 Marzo 2024
Un borgo medievale da favola, una mostra di tavole apparecchiate e una caccia all’uovo (evento per bambini) .
Queste le idee da prendere al volo per trascorrere una gita nella meravigliosa terra dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, nel cuore della Food Valley, tra buona enograstronomia da assaporare, luoghi d’arte e cultura da scoprire, divertenti eventi in castello da vivere pensati anche per famiglie con bambini.
Trascorrere la Pasqua nella prima val Trebbia, la valle che Hemingway defini’ la valle piu’ bella del mondo, permette di conoscere uno dei volti meno noti della provincia di Piacenza.
Un borgo medievale autentico, con una chiesa , due ristoranti, parcheggio gratuito negozietti e un castello che vanta un patrimonio artistico e architettonico di alto livello, aree naturali in cui godere dei primi caldi primaverili e dintorni ricchi di fascino
PROGRAMMA PER FAMIGLIE: DOMENICA 31.03.24
La giornata comincerà con una visita guidata storica al castello (alle ore 10.30) e dopo pranzo tutti ad esplorare il Castello, a seguire caccia al tesoro alle ore 14:30! Bimbi, genitori e cavalieri incantati seguiranno un percorso fatto di favole e leggende.
Prezzi (pranzo escluso): ingresso intero 25,00 euro; ingresso ridotto 15,00 euro (bambini dai 3 ai 12 anni). I prezzi comprendono animazione, visita storica al castello con mostra, tour con animazione “Caccia all’uovo”.
L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia: tutte le attività previste si svolgeranno al coperto
Pranzo al Bistrot (prenotazione obbligatoria)
Proposta di pranzo presso il “Caffè di Rivalta” ( locale interno al borgo)
MENU’ ADULTI:
Tariffa 45,00 euro a testa vini esclusi
Culaccia con crostone alle verdure e muffin salato con crescenza e pomodori secchi
Ravioli asparagi e burrata
Arrosto di vitello al limone con patate al forno
Charlotte fragole e vaniglia
Acqua
Caffè
Vini esclusi
MENU’ BAMBINI:
Tariffa 20,00 euro a testa
Lasagnette al pomodoro
Spiedini di pollo con crocchette di patate
Gelato al fiordilatte
Acqua o bibita
Possibilità di prenotare pranzo da asporto da ritirare presso il Bistrot di Rivalta, per picnic
SU PRENOTAZIONE
In caso di brutto tempo potrà essere consumato in una sala del borgo dedicata
MENU ADULTI:
Assaggio di coppa piacentina
Pasta fredda con pomodorini e mozzarella
Vitello tonnato con insalatina mista (mais, pomodoro, insalata e rucola)
Acqua
Panna cotta alle fragole
(condimenti inclusi)
TARIFFA 25,00 EURO A PERSONA
MENU BAMBINI
Cotoletta con crocchette di patate
Panna cotta al cioccolato
Acqua o bibita
TARIFFA 15,00 EURO A PERSONA
Possibilita’ di prenotare pacchetti tutto compreso con pernottamento presso hotel “Residenza Torre di San Martino”
Info e contatti:
Prenotazione obbligatoria 366 6935622 – info@castellodirivalta.it
Durante le attività i bambini devono essere accompagnati da un adulto.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Il tradizionale appuntamento per gli appassionati del presepe che si svolge da oltre 15 anni presso il Palazzo del Podestà …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo