aderente a AIGAE Ass. Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ER051 e all’associazione AltriPassi, guide ambientali escursionistiche
tel. 349-6743630 / 353-4423901
Organizza le seguenti escursioni:
Sui passi di una strada antica ma anche di una pattuglia nazista pronta ad uccidere 4 abitanti del paese
GIOVEDI’ 6 MARZO : CEREGGIO – PIZZONI – TAVIANO – CEREGGIO 4 ore 30’ disl. 450 m
Due borghi e il tratto del Sentiero dei Ducati più spettacolare con mille forme e sfere dì arenaria a picco sull’Enza
GIOVEDI’ 13 MARZO : GIAROLA – M. LANETO – CINQUECERRI – CAMPO 3,30 ore disl. 400 m
Paesi e antichi borghi, un monte dalla storia travagliata, una spiaggia tra due fiumi e mucche al pascolo
GIOVEDI’ 20 MARZO : CROVARA – MONTE LULSETO – LEGORECCIO – PINETO – SCALUCCHIA 4 ore disl. 400 m
Da un castello e un faccione strano alle pietre preistoriche, echi di una storia di dogane e spie, strade romane e castagni
GIOVEDI’ 27 MARZO : VILLAPRARA – MONTE FOSOLA – VEDRINA – MUSIARA – VILLAPRARA 4 ore disl. 500 m
Un monte dai grandi panorami e grande panchina, un casale isolato divenuto un’azienda agrituristica modello
GIOVEDI’ 3 APRILE : RUBBIANO – MADONNA DELLE GRAZIE – VITRIOLA – MONTEFIORINO 3,30 ore disl. 300 m
Una Pieve romanica, un Santuario, radure misteriose e una Rocca municipio e museo della Repubblica partigiana
GIOVEDI’ 10 APRILE : FARNETA– GIUNZIONE –- CADIGNANO – MACOGNANO – FARNETA 5 ore disl. 650 m
Siamo in Val Dolo, una cascata, un ponte a schiena d’asino, terme romane e resti di un castello, e anche molto altro
GIOVEDI’ 8 MAGGIO : RAMISETO – BANDITA – MONTEMISCOSO – NIGONE – SABBIONARA 5 ore disl. 450 m
La Bandita, Montemiscoso e la Bora, scopriremo il perché dei nomi, come per la Sabbionara, spettacolari guglie blu
GIOVEDI’ 15 MAGGIO : COLLAGNA – CERRETO ALPI – VALBONA – VALLISNERA – COLLAGNA 6 ore disl. 650 m
4 borghi del parco nazionale e una panchina gigante tra il Casarola e il Ventasso, gioielli del nostro Appennino
Ritrovo alle 8 parcheggio Cecati – Reggio Emilia, rientro entro le 18-19 circa, i tempi sono soste escluse, i dislivelli tra i 300 e i 600 m, viaggi in auto condivise, necessari scarpe scolpite preferibilmente alte, borracce piene e pranzi al sacco. Se piove non si va.