Home » Musica in Castello

Musica in Castello

EventiVal Taro

Ci sarà tanto rock, da quello statunitense a quello celtico, fino a quello italiano d’autore, nella nuova settimana di eventi alla rassegna “Musica in Castello”, giunta a metà della sua programmazione per questa edizione 2024.

E sarà proprio uno dei dei più grandi talenti della scena folk/rock inglese contemporanea, David Ford, ad aprire il cartellone settimanale di appuntamenti. Il celebre cantautore e polistrumentista – maestro del loop pedal che nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti del calibro di Elvis Costello, Ray LaMontagne, Richard Ashcroft e Suzanne Vega – sarà in scena a Compiano (PR) in Piazza Vittorio Emanuelemartedì 23 luglio, dove porterà “The One-Man Full-Band Show”, un concerto rock dalle sonorità ipnotizzanti che ha già conquistato i palchi più prestigiosi del mondo.

Protagonista della serata di mercoledì 24 luglio a Borgo Val Di Taro (PR) sarà, invece, il rock celtico della band Uncle Bard & The Dirty Bastards con il concerto “These are the Days”, una miscela musicale unica tra flauti uilleann, banjo tenore, mandolino, flauto irlandese. La prima band italiana in assoluto a suonare al Dublin Irish Festival di Dublino, Ohio (USA), il più importante festival di musica irlandese negli Stati Uniti, e dopo diverse tournée internazionali, arriveranno in Piazza XI Febbraio a Borgo Val Di Taro.

La danza sarà al centro dell’evento, presentato in collaborazione con Avis Fontanellato, in programma giovedì 25 luglio a Fontanellato (PR) al Centro Cardinal Ferrari. In scena vedremo lo spettacolo intitolato “Back to life” della imPerfect Dancers Company, con coreografie di Walter Matteini: la magia dei corpi, la forza dei movimenti e l’intensità delle emozioni in un omaggio energico e sincero alla vita attraverso la danza che è linguaggio universale capace di raccontare storie senza tempo. A Fontanellato la compagnia danzerà aprendo una riflessione sul tema del corpo che ritorna alla vita, un argomento delicato e complesso che verrà toccato anche sul piano medico grazie all’intervento del prof. Antonio De Tanti, direttore del Centro Cardinal Ferrari del Gruppo KOS, previsto nel corso della serata.

Si ritorna al rock puro venerdì 26 luglio, in Piazza Vittoria a Bardi (PR) con il concerto “Hold On – Il rock a stelle e strisce dal New Jersey di Springsteen” del cantautore americano Joe D’Urso insieme a The Italian Job, la band formata per i suoi tour europei e composta da Andrea Montecalvo, al basso, Damiano Minucci, alla chitarra, e Line Masithela, alla batteria. Il rock “made in USA”, deciso, appassionato, sanguigno di Joe D’Urso, uno dei musicisti più impegnati nella lotta alla malattia di Parkinson con la Light of day foundation di Bob Benjamin e già collaboratore di vere leggende quali Bruce Springsteen, Willie Nile, Steve Van Zandt, Garland Jeffreys, James Maddock, Mike Peters (Alarm), è apprezzato in tutto il mondo e sa ogni volta raccontare incredibili storie nella migliore tradizione dei grandi cantautori americani.

Domenica 28 luglio la rassegna “Musica in Castello” si sposta, infine, in provincia di Reggio a Campagnola Emilia dove in Piazza Roma si esibirà Filippo Graziani, in un concerto acustico che renderà omaggio ai brani indimenticali del padre Ivan. Trent’anni dopo l’ultima uscita discografica di Ivan, il suo spirito torna a vibrare attraverso Filippo con l’album di inediti “Ivan Graziani – Per gli amici”, da cui trae ispirazione il nome del tour, “Per gli amici Tour”, occasione straordinaria per Filippo Graziani di celebrare il patrimonio musicale del padre, autentica icona artistica che ha rivoluzionato il modo d’intendere la musica d’autore e il rock italiano.

Tutti gli appuntamenti si terranno alle 21.30 e saranno ad INGRESSO LIBERO, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

In caso di maltempo gli eventi avranno luogo:

  • David Ford al Castello di Compiano (PR)
  • Uncle Bard & The Dirty Bastards all’Auditorium Mosconi di Borgo Val di Taro (PR)
  • ImPerfect Dancers Company al Teatro Comunale di Fontanellato (PR)
  • Joe D’Urso al Castello di Bardi (PR)
  • Filippo Graziani nella Sala 2000/Centro Sociale di Campagnola Emilia (RE)

 

Rassegna organizzata da Piccola Orchestra Italiana aps e dai Comuni e le aziende che ospitano gli eventi.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …

Data

Orario

8
La guida ambientale escursionistica Daniele Canossini di OLTREKKING 2025, abilitato dalla Regione Emilia-Romagna – Guida Parco nazionale Appennino Tosco-emiliano …
Precedente
Successivo