Home » La Via dei Presepi 2023/2024

La Via dei Presepi 2023/2024

EventiAppennino Reggiano

La Via dei Presepi, esposizione di Presepi a cielo aperto dalle Colline Matildiche, all’Appennino Reggiano, alle Cinque Terre, dall’8 Dicembre 2023 al 12 gennaio 2024.

Dal 8 dicembre al 12 gennaio
Canossa – Ciano d’Enza
La via dei Presepi
Presepi nelle vie del paese di Ciano d’Enza a cura della Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza

Dall’8 dicembre 2023 al 6 gennaio
Canossa – Cerezzola
Presepe di Cerezzola
Nella borgata presepe a grandezza naturale. Associazione Amici di Cerezzola Tel. 333.8983730

Dall’8 dicembre al 7 gennaio
Carpineti – Marola
Presepe intagliato nel legno, porta il Bambinello al centro del paese.
Piazza Giovanni da Marola
Info Pro Marola Tel. 0522.813253, email: info@marola.it

Dall’8 dicembre al 7 gennaio
Carpineti – Marola
Grande Presepe a cielo aperto
località La Svolta, Via Carbonia 19
Info Pro Marola Tel. 0522.813253, email: info@marola.it

Dall’8 dicembre al 7 gennaio
Carpineti – Marola
Presepe d’Appennino, a grandezza naturale in un bosco di roverelle
Località Borella al km 76 della SS63, salendo dalla pianura, verso destra.
Info Pro Marola Tel. 0522.813253, email: info@marola.it

Dall’8 dicembre al 7 gennaio
Carpineti – Marola
Presepe nel castagno secolare che si trova sulla sommità del Monte Borello; si raggiunge percorrendo la Via Crucis che parte a fianco dell’Abbazia Matildica di Marola.
Info Pro Marola Tel. 0522.813253, email: info@marola.it

Dall’8 dicembre al 7 gennaio
Carpineti – Marola
Una capanna e una Natività a grandezza naturali, tra i castagni secolari, nel Metato di Frazera
Info Pro Marola Tel. 0522.813253, email: info@marola.it

Dal 8 dicembre al 7 gennaio
Ventasso – Cinquecerri
Presepi esposti in tutto il borgo di Cinquecerri

Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio
Villa Minozzo
Natività in mostra
Sarà possibile ammirare le scene della Natività attraverso pannelli recanti famose opere pittoriche, nel borgo di “Case di Sotto” nel capoluogo.
Dal 17 dicembre al 14 gennaio
Casina – Bergogno
Mostra di Presepi
La proloco Bergogno Medievale allestisce Presepi in vari angoli del borgo. Ingresso libero. Info: email: bergogno.medievale@gmail.com

Dal 20 dicembre al 6 gennaio
Toano
Alla scoperta dei Presepi nei borghi toanesi
Presepi allestiti nelle aie e nei piazzali dei paesi in un percorso che parte da Corneto e tocca gli altri paesi.
A cura dell’Ass. Fra la Secchia e il Dolo, info: 339.7508981

Presepi viventi

23 dicembre
Villa Minozzo
Presepe Vivente
20° Edizione e che si svolgerà nel borgo di “Case di Sotto” nel capoluogo. Saranno rappresentate 5 scene della natività, ma anche molti altri mestieri antichi grazie alla partecipazione di oltre 150 figuranti

27 dicembre 2023
Ventasso
PRAESAEPE innanzi al recinto
Nismozza
Ore 17.00, un viaggio performativo e onirico a partire dall’etimologia della parola presepe
A cura di Intelfade APS con la partecipazione delle comunità del Ventasso
regia Daria Menichetti e Francesco Manenti, per info 328 6617196, intelfademail@gmail.com

28 dicembre 2023
Ventasso
PRAESAEPE innanzi al recinto
Collagna
Ore 17.00, in palestra. Un viaggio performativo e onirico a partire dall’etimologia della parola presepe
A cura di Intelfade APS con la partecipazione delle comunità del Ventasso
regia Daria Menichetti e Francesco Manenti, per info 328 6617196, intelfademail@gmail.com

Mostre e rassegne presepiali

Dall’ 8 dicembre al 14 gennaio
Ventasso – Piolo
Nella chiesa di Piolo: “Le Natività di Elena”: esposizione di presepi da tutto il mondo con visite guidate.
I presepi si potranno visitare sia nei giorni festivi che feriali su appuntamento: 3286838738 Elena

Dal 23 dicembre all’ 8 gennaio
Villa Minozzo – Gazzano
Mostra del Presepio
Mostra permanente dei Presepi artistici di Antonio Pigozzi
Aperta al pubblico dalle ore 14.30 alle ore 18.30, o su prenotazione tutto l’anno
c/o Chiesa parrocchiale, via della Canalina.
Info e prenotazioni: Antonio: 3383459222, Silvia: 3493802121, Ernestina: 3487732579, Tiziano: 3381121652 email mostrapresepigazzano@gmail.com

Dal 24 dicembre al 21 gennaio
Toano – Corneto
Presepi sotto il campanile
Mostra di Presepi artistici a cura del Gruppo presepistico di Corneto in collaborazione con la Parrocchia
Festivi e prefestivi con orari di apertura 9,30 – 12,30 / 14,30 – 18,00
Feriali su prenotazione chiamando uno dei seguenti numeri: Giuseppe 339 4153338 – Corrado 339 5449743 – Ottavio 334 7039710 – Giovanna 328 8875806
Inaugurazione 24 dicembre ore 10.00.
c/o Centro Studi “I Ceccati”, via Corneto 2

Presepi tradizionali

Dal 29 novembre 2023 al 1 aprile 2024
Villa Minozzo – Razzolo
Presepe all’Acetaia Razzoli
Scene della Natività visitabili liberamente

Tutto il mese di dicembre fino a venerdì 6 gennaio 2024
Castelnovo ne’Monti
Natività all’ombra della Pietra: grande diorama di Antonio Pigozzi
Chiesa della Resurrezione

Dall’8 dicembre al 7 gennaio
Carpineti – Chiesa di San Biagio
Presepe con Gesù Bambino a grandezza naturale, ai piedi dell’altare
Via S. Biagio 51

Dall’ 8 dicembre al 7 gennaio
Ventasso – Taviano
Presepe tradizionale in mostra preso il Circolo “Le rive”

Dal 17 dicembre al 28 gennaio
Castelnovo ne’Monti
Natività a Betlemme di Giudea
Centro Laudato si’ alla Pietra di Bismantova
Inaugurazione 17 dicembre ore 15.30. Orari: 23 e 26 dicembre ore 14-17, 30 dicembre ore 10-17, 1 gennaio 14-17; dal 6 al 28 gennaio sabato e domenica 10-17

Dal 24 dicembre al 6 gennaio
Castelnovo ne’Monti – Campolungo
Presepe della tradizione
A cura dei bambini e ragazzi del Catechismo
Chiesa di Campolungo – orari: sabato pomeriggio dalle 14.30/16.30 domenica e festivi durante gli orari delle celebrazioni

Svalicando..

Dall’8 dicembre fino a fine gennaio 2024
Manarola (SP)
Presepe luminoso
Dalle 17 in poi tutti i giorni. Gratuito

Dal 3 dicembre al 6 gennaio 2024
Pieve Fosciana (LU)
Domenica 24 dicembre, dopo la SS.Messa, apertura storico Presepio Meccanico e 34° Mostra Presepi nella Chiesa di S. Giuseppe
Periodo di apertura: dal 25/12/2023 al 07/01/2024. Festivi dalle ore 14,30 alle 18,00 Feriali telefonare ai numeri: 3287485838 3277677871 3286772886

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …
Precedente
Successivo