Home » Il Bosco dei Pungitopo: Monte Castione, Tetto dei Boschi di Carrega – DiVenerDì

Il Bosco dei Pungitopo: Monte Castione, Tetto dei Boschi di Carrega – DiVenerDì

EventiAppennino Parma Est

La fetta di bosco meno conosciuta del Parco

Venerdì 22 Novembre 2024

Per la nostra consueta camminata #divenerdì pomeriggio, oggi attraverso bei sentieri nel bosco risaliremo tutto il “piano inclinato” dei Boschi di Carrega fino a giungere alla loro sommità, Monte Castione (316 m) dove il pendio scende bruscamente verso sud e il bosco presto si trasforma in boscaglia su terreno calanchivo che rende visibili varie tracce di tassi e i cinghiali.

È proprio questo pezzo di bosco che ospita le maggiore densità di pungitopo, pianta amante dei climi mediterranei che qui trova il suo habitat migliore. Dal margine del bosco con affaccio sui calanchi gusteremo le ultime luci del giorno prima di iniziare la discesa per chiudere l’anello e tornare alla macchina.

Grado di difficoltà: facile – Dislivelli: 150 m salita e 150 m discesa massimo – Tempo di percorrenza: 2,5 ore circa

Ritrovo: venerdì 22 novembre 2024 alle ore 14,30 all’ingresso del Parco nel comune di Sala Baganza (luogo preciso verrà comunicato agli iscritti). Termine escursione: ore 17.00 circa

Attrezzatura richiesta: scarpe da trekking a suola scolpita (probabile un po’ di fango in qualche tratto data la stagione), giacca a vento, guanti, zaino, acqua o the caldo, bastoncini consigliati, torcia (se facciamo un po’ più tardi o se c’è nuvolo).

Organizzatore e Guida: Antonio Rinaldi (GAE)

Costo di partecipazione: 12 euro per adulti, 8 euro per minori di 12 anni

Prenotazione obbligatoria: Antonio Rinaldi – cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Eventi a Bobbio. Ricca di iniziative la programmazione annuale del Comune di Bobbio: visite guidate alla scoperta del borgo e …

Data

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 16.00 ci sarà una anteprima delle aperture al Tempietto del Petrarca a Canossa …

Data

Il teatro di Grazzano Visconti,  che vide muovere i primi passi al noto regista Luchino, apre le porte al pubblico con la rassegna Gothica, che …
Precedente
Successivo