Il teatro di Grazzano Visconti, che vide muovere i primi passi al noto regista Luchino, apre le porte al pubblico con la rassegna Gothica, che prende avvio in aprile e termina nel mese di giugno.
La rassegna teatrale a cura di Chezactors propone opere teatrali, musica e rivisitazioni di pièce rinomate.
Programma 2025
Inner Swan – 5 aprile ore 20.30
Rivisitazione de Il lago dei cigni regia e coreografie Anna Pesetti concept Anna Pesetti Camilla Peretti produzione Collettivo 10
Rinascita – 6 aprile ore 19
La danza delle Rondini
Concept e coreografie Michela Arcelli Elisabetta Rossi
Testi di Elisabetta Rossi
Produzione Domenichino Project
Il Ballonaio e la beffa di Verona – 25 e 26 aprile ore 16
Di Ermanno Mariani
Produzione Associazione Sottospirito
Arie e cori d’opera – 4 maggio ore 16:00
Coro Armonie dei colli Direttore Tania Bussi In collaborazione con
Centro culturale Italo tedesco, Goethe Institut
Palcoscenico Eden – 9 e 10 maggio 20.30
Liberamente ispirato alle opere di Mark Twain
Con Pino L’Abbadessa ed Emanuela Pugni
Produzione Atelier 1+1
Tarantasio, draghi danze e biscioni – 11 maggio ore 16
Coreografie Lucia Macalli
Testi dalle Antiche fiabe di draghi. Gruppo Danze Antiche Synchronia
Ultimo, ballata di uomini e bestie – 17 maggio ore 20.30
Di e con MATTEO VIGNATI regia Mario Perrotta
Consulenza alla drammaturgia Mario Perrotta
Produzione PERMAR Compagnia Mario Perrotta
Discorso all’Accademia – 24 maggio ore 18.30
Dall’omonimo racconto di Kafka
Con Nadia Marchenko
Produzione Chezactors In collaborazione con Centro Culturale Italo tedesco, Goethe Institut
Carte Mute – 7 giugno ore 16 e 20.30
Di e con Pietro de Nova e Maurizio Zucchi
Produzione Il Milione e Teatro Stabile Catania con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi
La Gabbianella e il Gatto – 8 giugno ore 16
Dall’opera omonima di Luis Sepulveda
Di e con Associazione Quarta Parete
Alice nel Paese delle meraviglie – 15 giugno ore 18:30
Da Le Avventure di Alice di Louis Carrol
Di e con Chezactors
Evento-Spettacolo itinerante nel teatro e nel Parco del castello
Aloisa – 21 giugno ore 20:30
Con Alice Robbi
Evento-Spettacolo con visita guidata al castello
Galà di Poesia – 29 giugno dalle ore 16:00 alle 20:00
Diretto da Edoardo Callegari
Formazione
Il bosco che vive – 16 Aprile
Una nuova fiaba tedesca
In collaborazione con Centro Italo tedesco, Goethe Institut con gli allievi dell’Istituto Gioia
Apocalipto catwalk – dal 7 al 13 Luglio
Resistenza artistica di teatro danza e nuova drammaturgia sul tema della sopravvivenza artistica in un futuro distopico.
A cura di Global Hive Labs con la regista e Maestro di recitazione Denise Yvette Serna (Teatro Vista -Chicago)
- Luogo: Teatro di Grazzano – Via Anna Visconti – Vigolzone