Comune di Casina
Venerdì 24 gennaio, alle ore 10.00 appuntamento nel paese di Migliara. L’Amministrazione comunale poserà le prime Pietre d’inciampo nel territorio di Casina. Le Pietre d’inciampo sono un progetto creato nel 1995 dall’artista Gunter Deming, e si sono diffuse rapidamente in tutta Europa: un piccolo blocco quadrato di pietra ricoperto di ottone lucente viene posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di sterminio nazisti.
Comune di Toano
Celebrazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945 , con due iniziative in collaborazione con l’ istituto comprensivo “UGO FOSCOLO” e ISTORECO.
Lunedì 27 gennaio il Sindaco e gli amministratori comunali si recheranno in visita alle sette pietre di inciampo presenti nelle frazioni del Comune (a Cerredolo, a Corneto e a Massa). Oltre alla pulizia simbolica delle stesse per ravvivare la memoria e riportare alla luce le informazioni personali delle persone deportate e in questo modo la loro vita, verranno posti un fiore o una candela in omaggio a tutte le vittime della Seconda guerra mondiale.
Martedì 28 gennaio alle ore 10 presso la Corte Giannasi di Stiano verra’ posizionata l’ ottava pietra di inciampo presente del Comune. Alla presenza di Elisabetta Del Monte e Matthias Durchfeld di Istoreco, gli alunni delle classi prime dell’ istituto comprensivo presenteranno il lavoro di ricerca e approfondimento svolto insieme a Chiara Torcianti sul contesto storico e sulle vicende di Luigi Giannasi, toanese deportato a Kahla, in Germania.