Torna a Baiso la festa agroalimentare che vede banchi con il marchio Cittàslow provenienti da tutte le regioni d’Italia unirsi alle aziende agricole del nostro territorio per esporre i loro prodotti tipici.
sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, in piazza Nilde Iotti ci sarà il mercato slowfood e cittàslow.
sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, in piazza Nilde Iotti ci sarà il mercato slowfood e cittàslow.
sabato e domenica:
Mercato straordinario slowfood,
bancarelle cittàslow da tutte le regioni d’Italia,
esposizioni trattori d’epoca.
Domenica:
ore 10:00 Cottura del parmigiano reggiano secondo le antiche tradizioni
ore 11:00 Presentazione corsi musicali con esibizione da parte del CEPAM
ore 11:30 DISCOVERY – Planetario della scienza
ore 14:30 Laboratorio per bambini a cura del CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia: L’albero è vita. La vita è cura.
Tutto il giorno:
Fattoria degli alpaca
Cottura dei ciccioli secondo le antiche tradizioni.
Stand gastronomici:
Ciacci, barzigole di pecora e Casagai.