Calendario di tutti gli eventi in programma a Canossa nel mese di dicembre:
Domenica 1 dicembre
tutto il giorno – Borgo di Canossa 2024
SO-SPESA SUI CALANCHI
Mercato contadino
Produttori e artigiani locali animano la
piazza ai piedi del Castello di Canossa. Un’occasione unica per trascorrere una
giornata in collina tra storia, buon cibo e
iniziative culturali.
Info: APS Ass. Terre di Canossa
Facebook: E-Venti di Terra
Mercoledì 4 dicembre
ore 16.30 – Teatro Comunale
“Matilde di Canossa”
LA TANA DELLE STORIE
‘IL PRONTO SOCCORSO DEI PUPAZZI’
Lettura e Laboratorio con:
Croce Rossa Italiana Comitato di Canossa
Per bambini dai 3 a 10 anni.
Attraverso il gioco, si favorisce un contatto
diretto del bimbo con le più comuni
pratiche di primo soccorso; il piccolo
soccorritore, si ritrova, immerso in prima
persona, ad aiutare il suo Peluche,
standogli accanto durante tutte le “tappe”
dell’emergenza. Porta con te il tuo Peluche
preferito o bambola preferita.
Info e prenotazioni:
Biblioteca Comunale di Canossa
Tel. 0522.248423
E-mail: centroculturale@comune.canossa.re.it
Mercoledì 4 dicembre
ore 15.00 – Biblioteca Comunale di Canossa
L’ARTE DELLE SATRE
Un viaggio nel dialetto e nella tradizione
locale, per ragazzi e ragazze dai 10 ai 15
anni. Laboratorio gratuito. Scopri le Satre e crea i tuoi componimenti!
Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale di Canossa
Tel. 0522.248423 – 248404
E-mail: biblio@comune.canossa.re.it
Sabato 7 dicembre
Presentazione libro presso la Biblioteca Comunale di Canossa
ore 10.30
“AL PRINCIPIN”
di Savino Rabotti.
Il Piccolo Principe è il capolavoro di Antoine
de Saint-Exupéry, Savino Rabotti, scrittore
reggiano di origini vettesi, ha pubblicato ’Al
Principîn’, rigorosamente nel dialetto della Val
Tassobbio, con testo a fronte in italiano e
tradotto direttamente dal francese.
Domenica 8 dicembre
Ciano d’Enza
LA VIA DEI PRESEPI
Allestimento presepi lungo le vie del paese
di Ciano d’Enza.
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza – Cell. 349.5420806 prolocociano@gmail.com
Domenica 8 dicembre
tutto il giorno – Vedriano
MERCATINO DI NATALE
Bancarelle con prodotti artigianali, Vin
Brulè e gnocco fritto, ciccioli.
Pranzo con polenta e ganassini o formaggi,
solo su prenotazioni.
Panini con salsiccia.
ore 15.00: arrivo di Babbo Natale sulla
sua slitta.
Info: Pro Loco Ducato di Vedriano – 333.1988073
Mercoledì 11 dicembre
ore 15.00 – Biblioteca Comunale di Canossa
L’ARTE DELLE SATRE
Un viaggio nel dialetto e nella tradizione
locale, per ragazzi e ragazze dai 10 ai 15
anni. Laboratorio gratuito. Scopri le Satre e crea i tuoi componimenti!
Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale di Canossa
Tel. 0522.248423 – 248404
E-mail: biblio@comune.canossa.re.it
Venerdì 13 dicembre
Presentazione libro presso la Biblioteca Comunale di Canossa
ore 17.30
“LA CONSAPEVOLEZZA DEL CORVO”
di Franco Torreggiani.
Canossa, 1093. Nel cuore della lotta per le
investiture, fra Donizone non sapeva che si
sarebbe trovato ad investigare su certi
omicidi. Un cadavere ritrovato da un ragazzo
sotto ad un ponte, uno scoperto da un
contadino nel suo metato. Di chi erano quei
cadaveri? Perché erano stati uccisi? La
tranquilla vita del borgo di Matilde, custode di
sacre reliquie, veniva sconvolta dalla violenza
degli omicidi e da falsi valori cristiani. Chi
aveva armato la mano assassina? L’assassino
sarebbe stato inchiodato prima di altri delitti?
I corvi losanno…
Sabato 14 dicembre
Presentazione libro presso la Biblioteca Comunale di Canossa
ore 10.30
“LA SOCIETÀ DELL’EMERGENZA”
di Francesco Fantuzzi.
La società dell’emergenza è una società
ormai non più in grado di coltivare una
speranza nel futuro, di esprimere una visione
del mondo che possa restituire fiducia alle
prossime generazioni e ridurre il senso
sempre più pressante di paura, incertezza e
precarietà. Una società senza avvenire che
paradossalmente esprime il proprio disagio e
l’inquietudine nei confronti del presente
proprio con il prefisso che dovrebbe
descrivere ciò che verrà.
Domenica 15 dicembre
dalle ore 12.00 – Trinità
Centro Sportivo ‘A. Fontana’
LA MAIALATA
Gramigna con salsiccia, cotiche, cotechino e
tanto altro…
Info – prenotazioni: A.T.S. Pro Loco di
Trinità – Cell. 334.6780487
Mercoledì 18 dicembre
Ore 16.30 – Biblioteca Comunale di Canossa
LA TANA DELLE STORIE
‘UN NATALE ARTISTICO’
Lettura e Laboratorio creativo.
Un Natale speciale con i decori dell’Ars
Canusina. Per bambini dai 3 ai 10 anni.
Info e prenotazioni:
Biblioteca Comunale di Canossa
Tel. 0522.248423
E-mail: centroculturale@comune.canossa.re.it
Venerdì 20 dicembre
ore 17.30 – Ciano d’Enza
FIACCOLATA DI NATALE PER LA PACE
Ore 17.30: ritrovo presso il parcheggio
delle Scuole di Ciano d’Enza
Ore 18.00: partenza della Fiaccolata per
arrivare in P.zza Matilde di Canossa
Ore 18.30/18.45: arrivo in piazza Matilde di
Canossa agli alunni della scuola primaria
‘Matilde di Canossa’ e dalle opere artistiche
della scuola secondaria di I° Grado ‘Gregorio VII’
di Canossa.
Ore 19.30: apertura banchetti per cioccolata,
merenda natalizia
Info: Centro Culturale di Canossa Tel. 0522.248425
e-mail: centroculturale@comune.canossa.re.it
Sabato 21 dicembre
Presentazione libro presso la Biblioteca Comunale di Canossa
ore 10.30
DEMETRA
di Rosanna Musi.
“L’inquinamento della Terra raccontato da
una bambina che con molta saggezza ha
chiesto aiuto alla Natura: ci dice che solo
rispettando le sue regole potremo salvare la
Terra”.
Libro illustrato per ragazzi dai 7 anni.
Domenica 22 dicembre
ore 17.30 – Teatro Comunale ‘Matilde di
Canossa’
NATALE IN CONDOMINIO
Spettacolo Teatrale a cura della Nuova Pro
Loco di Ciano d’Enza – progetto Canossa
T.I.A.T.E.R.
REGIA DI: Maria Antonietta Centoducati.
Info e prenotazioni: 339.6713766 – Entro il 19 dicembre 2024.
Lunedì 23 dicembre
ore 21.00 – Teatro Comunale ‘Matilde di Canossa’
CONCERTO DI NATALE
Concerto per gli auguri di Natale, a cura del Coro
Canossa e della Schola Cantourm di Canossa.
Info: Centro Culturale di Canossa Tel. 0522.248425
e-mail: centroculturale@comune.canossa.re.it
Giovedì 26 dicembre
ore 18.00 – Monchio delle Olle
Chiesa Ss Pietro e Paolo
PRESEPE VIVENTE 2024
Quadri di vita configuranti che faranno rivivere
l’antica suggestione di Betlemme e della Sacra
Natività.
A seguire, ristoro.
Info: Centro Culturale di Canossa Tel. 0522.248425
e-mail: centroculturale@comune.canossa.re.it
Contatti: 0522.248425 – 0522.248423 Centro Culturale Comunale
338.7883281 Info Point Turismo Canossa