Home » Escursione Colori d’Autunno in Val Tidone

Escursione Colori d’Autunno in Val Tidone

EventiVal Tidone
ESCURSIONE “COLORI D’AUTUNNO IN VAL TIDONE”
SABATO 22 OTTOBRE IN ALTA VAL TIDONE (PC)
Appuntamento pomeridiano organizzato dalla guida esperta escursionistica ambientale AIGAE Annalisa Guaraldo legato al foliage autunnale, paesaggio caratteristico e singolare che il territorio dell’alta Val Tidone offre in questo periodo. Sarà l’occasione per vedere magnifiche vedute dell’intera vallata con colori spettacolari: partendo da Trebecco di Alta Val Tidone, i partecipanti arriveranno fino al monte Roccone immergendosi nei boschi e potendo godere di panorami splendidi da Zavattarello alla Diga del Molato.
L’escursione, adatta a tutti compresi i bambini, prevede un percorso ad anello di circa 7,5 chilometri di circa 3,5 ore (al netto delle soste), adatto a tutti e con un dislivello in salita di circa 340 metri. Ritrovo ore 14:45 con partenza ore 15:00.
Quota di partecipazione € 10 adulti, € 5 minori, € 8 per i soci dell’associazione “Sentiero del Tidone APS”.
L’iscrizione obbligatoria deve pervenire entro Venerdì 21 Ottobre e l’escursione si svolgerà con un numero limitato di partecipanti: tutte le informazioni dettagliate si trovano sull’evento Facebook oppure contattando direttamente la guida escursionistica ambientale AIGAE Annalisa Guaraldo tramite i contatti presenti in locandina.
L’elenco completo e sempre aggiornato delle escursioni lo trovate sul sito www.sentierodeltidone.eu  nell’apposita sezione “NEWS ED ESCURSIONI” -> “ESCURSIONI 2022” (dove è indicato il calendario di tutte le escursioni, sia a piedi che in e-bike, che si svolgeranno durante l’anno ed è costantemente aggiornato).
Grazie allo sponsor “Banca Mediolanum – Ufficio dei consulenti finanziari di Castel San Giovanni (PC)” verrà consegnata una card ad ogni partecipante per contrassegnare la vostra presenza. Raggiunte le 9 partecipazioni (a piedi e\o in bicicletta), la decima escursione sarà omaggiata (non pagherete la quota di partecipazione).
IMPORTANTE: Ogni escursione è gestita totalmente dalla guida di riferimento che è responsabile del gruppo partecipante. Pertanto per ogni richiesta, delucidazione, prenotazione (tutte le escursioni sono a prenotazione con numero limitato di posti), dovete rivolgervi direttamente alle guide utilizzando i riferimenti presenti in locandina.
Per eventuali chiarimenti
Associazione “Sentiero del Tidone APS”
Facebook “Sentiero del Tidone”
App “Sentiero del Tidone”
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo