Home » Di Sera sul Crinale – Passo della Crocetta e Dintorni

Di Sera sul Crinale – Passo della Crocetta e Dintorni

EventiVal Trebbia

La prossima escursione a piedi di “Val Tidone Lentamente – Edizione 2024” che si svolgerà lungo il crinale Passo della Crocetta tra la Val Trebbia e la Val Tidone con ritrovo al Passo della Crocetta a Bobbio (PC) GIOVEDI’ 01 AGOSTO alle ore 19. Escursione serale\notturna.

Nuovo appuntamento con la versione estiva di “Val Tidone Lentamente”: Giuseppe Noroni, guida escursionistica ambientale AIGAE del gruppo “I Calcaterra”, giovedì prossimo 1 agosto condurrà i partecipanti in questa nuova escursione serale\notturna alla scoperta del Passo della Crocetta, conosciuto anche come “Colle della Crocetta” e “Crocetta di Cicogni”, che è un valico dell’Appennino ligure situato in provincia di Piacenza, sul confine tra i comuni di Alta Val Tidone e Bobbio, che mette in comunicazione la Val Tidoncello (creata dal Tidoncello, affluente del torrente Tidone) con la Val Trebbia.
Escursione al tramonto che prevede un itinerario tra le cime dalle rocce scure, Pietra Corva, Pan Perduto e Groppo, tra bosco e aperture panoramiche.
Ritrovo al Passo della Crocetta di Bobbio alle ore 19:00.
Percorso ad anello di circa 7,5 chilometri e di circa 3 ore e mezza comprese le soste, con un dislivello in salita di circa 400 metri.
Si consiglia vestiario comodo e adeguato, scarpe da trekking con suola scolpita (o da trail), scorta d’acqua e torcia frontale per il rientro, previsto per le 22:30
Quota di partecipazione: €10 e comprende la completa organizzazione e la parte assicurativa.
€ 1 della quota verrà devoluto all’associazione “Sentiero del Tidone APS”.
Grazie alla collaborazione con “Progetto Vita”, l’escursione sarà cardio-protetta.
L’iscrizione obbligatoria deve pervenire entro mercoledì 31 luglio e l’escursione si svolgerà con un numero limitato di partecipanti: tutte le informazioni dettagliate si trovano sull’evento Facebook oppure contattando direttamente la guida AIGAE Giuseppe Noroni tramite i seguenti contatti: telefono 3297265227 (anche Whatsapp) oppure tramite e-mail info@nomadgeography.com 
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo