Home » Costruiamo un Hibernaculum nell’Area Verde di Millepioppi

Costruiamo un Hibernaculum nell’Area Verde di Millepioppi

EventiVal Ceno

Sta per arrivare l’inverno e lo staff dei Parchi ha pensato di costruire una tana all’interno della nostra nuova aula verde.

Questo è un hibernaculum, un rifugio sicuro progettato appositamente per accogliere e proteggere le specie animali durante l’inverno. Questo termine latino significa letteralmente “luogo di ibernazione” ed è proprio ciò che rappresenta: un rifugio in cui rettili, anfibi e piccoli mammiferi possono sopravvivere ai rigori della stagione fredda, quando le temperature rigide e la scarsità di cibo mettono a rischio la loro sopravvivenza.

COME ATTREZZARSI

Sono ammessi all’attività adulti e bambini.

  • stivali perché il terreno è fangoso
  • guanti da lavoro per i grandi (per i bambini li abbiamo noi)
  • zappe, vanghe, pale per creare la buca che ospiterà l’hibernaculum

Attività gratuita realizzata in collaborazione con gli esperti dei Parchi del Ducato.

Prenotazione obbligatoria al https://millepioppi.it/events/costruiamo-un-hibernaculum/

L’iniziativa si svolge domenica 10 novembre 2024 alle ore 16.30 presso il MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità al Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR). geotag: https://g.page/mumabmillepioppi

Info e prenotazioni: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …

Data

Orario

8
La guida ambientale escursionistica Daniele Canossini di OLTREKKING 2025, abilitato dalla Regione Emilia-Romagna – Guida Parco nazionale Appennino Tosco-emiliano …
Precedente
Successivo