Domenica 20 ottobre facile camminata tra suggestivi castagneti secolari e spunti panoramici, per ricordare che il castagno veniva definito “l’albero del pane” adatta a bambini e famiglie.
Itinerari su stradine, mulattiere o comodi sentieri, segnalati con continuità al piano di calpestio, preferibilmente riportati anche in topografia, che presentano dislivelli e sviluppi modesti (max 3-400 metri di dislivello in salita su 7-9 chilometri), in zone relativamente antropizzate, dove l’attraversamento di corsi d’acqua avviene su ponticelli dotati di mancorrente, dove agevole risulta approvvigionarsi di cibo o d’acqua potabile, trovare rapidamente riparo in caso di intemperie, chiamare aiuto in caso di infortunio. È percorribile anche da famiglie con bambini o anziani e, in generale, da persone in buona salute che svolgano senza difficoltà una normale attività fisica, che conoscano l’ambiente di svolgimento, il suo clima ed i potenziali pericoli legati alla fauna ed alla flora in misura sufficiente da approntare abbigliamento, calzature e comportamenti adeguati e che posseggano una minima capacità di orientamento intuitivo.
Ritrovo puntuale per la partenza: alle ore 8;30 presso Ostia Parmense di Borgotaro (PR).Partenza escursione: alle ore 9,00 da Groppo di Tiedoli (frazione di Borgotaro).
Quota di partecipazione: 12 € adulti e ragazzi dai 12 anni in su; 8 € i bambini fino a 12 anni.
Per maggiori informazioni: https://www.trekkingtaroceno.it/semplice-camminata-per-bambini-e-famiglie-nelleconomia-della-castagna-in-appennino/