Il Comune di Toano celebra l’ 80esimo anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, che dal 2005 è diventato una ricorrenza internazionale su delibera dell’ Assemblea generale delle Nazioni Unite, con due eventi che vedono coinvolti gli alunni della scuola secondaria e Istoreco.
Lunedì 27 gennaio il sindaco e gli amministratori si recheranno presso le 7 pietre di inciampo presenti nel Comune (a Cerredolo, a Corneto e a Massa), per deporre un fiore o una candela e per pulire, anche simbolicamente, la pietra in modo da ravvivare anche il nostro ricordo del deportato e di tutti quelli che come lui non hanno più fatto ritorno al paese natale.
Martedì 28 gennaio alle ore 10.00 presso la Corte Giannasi di Stiano verrà posizionata l’ottava pietra di inciampo del comune, dedicata al toanese Luigi Giannasi, deportato nel Campo di Kahla, in Turingia. Saranno presenti Elisabetta Del Monte e Matthias Durchfeld di Istoreco, gli alunni delle classi prime dell’ istituto comprensivo presenteranno il lavoro di ricerca e approfondimento svolto insieme a Chiara Torcianti sul contesto storico e sulle vicende di Giannasi.
Toano è uno dei comuni con più presenza di pietre di inciampo di tutta la provincia a ricordare quanto Toano e l’Appennino reggiano abbiano contribuito alla storia della Seconda Guerra Mondiale)