Fin dai tempi lontani, il territorio parmense era famoso per l’abbondanza di maiali neri di grande qualità originari del sud Italia e Spagna che incrociandosi con suini indigeni presenti nel parmense diedero origine alla famosa razza Nera parmigiana.
A partire dalla metà degli anni ’90, Enti ed allevatori del parmense hanno attuato un progetto di recupero del Suino Nero che oggi è ritornato a ripopolare e ad essere allevato all’aperto, allietando i palati dei buongustai.
L’inimitabile prelibatezza delle carni di suino nero consente di produrre salumi di altissima qualità, come:
Prosciutti, Culatelli, Fiocchetti, Salami, Pancette, Cotechini e altre specialità.