La Gazzetta di Parma in piazza. Collecchio «Un paese che non molla mai»
Il paese che, se le opportunità non ci sono, le sa inventare e far diventare realtà, che risorge sempre, guarda avanti. «C’era il lockdown e abbiano pensato di comprare casa. Il sogno della vita, un rustico assieme a famiglie di amici. Eccoci qui, a Collecchio, nel verde a 7 minuti dalla città. Casa e lavoro a km zero»: sono un perfetto spot della vita a «Colècc» Giampaolo Bigoli e Mariachiara Illica Magrini, giovani e belli, un bimbo di 5 anni, testa senza confini e radici ben piantate qui. Con la loro Wendy Film, producono documentari per festival internazionali, Rai, Al Jazeera. «Viviamo in pieno il paese. Per una famiglia c’è tutto quello che serve». Note dolenti? «Vorremmo la pista ciclabile da Vicofertile a Collecchio. Non abbiamo la fibra in casa…».
Quasi 15mila abitanti, imprese che attraggono persone da tutt’Italia, impianti sportivi d’eccellenza, oltre 50 associazioni, tre parchi, servizi che funzionano: se si guarda allo specchio, Collecchio può farsi i complimenti e non sarebbe un narciso. Mattinata al Manhattan Caffe di Giacomo Fontana, tavolini tutti occupati. Eccoci con «Un caffe con il cronista», l’iniziativa della Gazzetta che raccoglie la voce dei lettori, finalmente ci si parla di persona, trovate tutto nell’articolo completo che potete leggere a questo link: