Home » Passeggiata tra le colline della Val Trebbia e degustazione all’Azienda Agricola Trebbiola

Passeggiata tra le colline della Val Trebbia e degustazione all’Azienda Agricola Trebbiola

EventiVal Trebbia

Domenica 27 novembre una camminata tra le prime colline della Val Trebbia, ripercorrendo la storia e le antiche battaglie che vi ebbero luogo. Al termine della passeggiata, la visita all’Azienda Agricola Biologica Trebbiola (Bassano di Rivergaro), contornata da uno stupendo panorama che spazia dalla pianura alla Pietra Parcellara.
Martino e Leonardo mostreranno i loro vigneti, il loro mulino, utilizzato per trasformare le varietà di legumi e cereali che coltivano in azienda. Dopo la visita ci sarà una degustazione dei prodotti derivati dalle loro farine e dei loro deliziosi vini.

DETTAGLI TECNICI:
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 350 m+
Durata: 5 ore (circa) soste comprese
Difficoltà: Escursionistica. Adatto ai bambini dagli 11 anni di età abituati a camminare in ambiente montano.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
– scarponi/scarpe da trekking con suola scolpita
– pranzo al sacco e almeno 1 l d’acqua a testa, snack energetici
– bastoncini da trekking (consigliati)
– abbigliamento a strati, giacca antivento e antipioggia.
– crema solare, cappellino
Si consiglia inoltre di tenere in auto un cambio completo di vestiario.
QUOTA PARTECIPATIVA: 10 euro trekking adulti, gratis per i bambini dagli 8 ai 14 anni abituati al cammino.
10 euro la degustazione all’azienda Agricola Biologica Trebbiola.
I minori devono essere accompagnati da adulto responsabile per legge.

RITROVO:
Alle 10 di domenica 27 novembre al parcheggio del Conad di Rivergaro.

INFO E PRENOTAZIONE:
per info e prenotazione contattare:
Nadia 3397845381

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 25 novembre.
L’escursione può essere annullata in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o maltempo gli iscritti verranno avvistati in tal caso mediante avviso telefonico.

INFORMAZIONI DI SICUREZZA:
– si prega di avvisare la guida per qualsiasi necessità relativa all’escursione, con particolare riferimento ad eventuali problemi di salute o allergie. Verrà mantenuta un’andatura adeguata a tutti i partecipanti.
– la partecipazione all’escursione comporta la relativa accettazione del regolamento d’escursione, scaricabile e visionabile al seguente link
https://docs.google.com/…/1XYy4nY…/edit…
– si prega di avvisare la guida in caso di ritardo o altri problemi.
– la partecipazione presuppone l’accettazione alla possibilità di essere inseriti in eventuali riprese fotografiche da parte di Walk the Nature o altri partecipanti. Le immagini di minori, saranno adeguatamente trattate per evitare il riconoscimento facciale ai sensi delle leggi vigenti.

DISPOSIZIONI COVID-19
Secondo quanto stabilito dalle normative vigenti in materia di tutela e prevenzione da Covid-19 è obbligatorio:
– Stare a casa in caso di sintomi influenzali o febbre al di sopra dei 37,5°
-Mantenere la distanza di sicurezza di tra le persone non conviventi
-I pagamenti saranno estinti in loco sempre nelle rispetto delle distanze di sicurezza
-Sconsigliato car-sharing se non tra persone conviventi
ESCURSIONE CONDOTTA da Guida Ambientale Escursionistica abilitata secondo L.R. 4/2013.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Orario

11
Venerdì 17 gennaio, la Pro Loco di Groppallo organizza una giornata di iniziative per la Festa di Sant’Antonio a Groppallo, nel comune di Farini! …
Precedente
Successivo