La Tenuta I Musi Lunghi sorge sulle colline verdi e rigogliose che affacciano sulla Val Parma. La zona, rinomata in tutto il mondo per la produzione del pregiato Prosciutto di Parma e di quello che è stato proclamato il miglior formaggio del mondo, il Parmigiano Reggiano, offre numerosi spunti per visite culturali, giornate di sport e naturalmente degustazioni.
Gli storici edifici all’interno della tenuta, oltre all’abitazione familiare, alle stalle e maneggio, si presentavano come l’ambiente ideale per offrire un soggiorno indimenticabile agli ospiti. Sono state così create le due camere del bed & breakfast, caratterizzate da materiali naturali, colori chiari, silenzio, pulizia ed ordine.
La colazione viene preparata al momento con ingredienti fatti in casa, biologici, prevalentemente prodotti in Tenuta.
La Tenuta I Musi Lunghi si basa sul rispetto dei cicli naturali delle stagioni, dalla cura del terreno, dalla scelta di lasciare che il tempo maturi la frutta e la verdura, dalla raccolta a mano delle olive, dalla vendemmia alla cottura della marmellata. Qualche volta non troverete le uova, perché galline, oche ed anatre avranno deciso che quel giorno preferiscono riposarsi. Altre volte avremo terminato le fragole dopo poche ore dal raccolto, o le bottiglie d’olio saranno meno di quanto sperato. Sono i cicli della natura, la pioggia ed il sole, il buono o cattivo umore degli animali. Io rispetto tutto questo, ogni giorno scopro un nuovo rametto, una foglia in più o in meno, lavoro con gioia con gli animali e le piante, accarezzo la terra ed aspetto i frutti.
Una volta all’anno, la vendemmia e la raccolta delle olive diventano l’occasione di trascorrere giornate in allegria con gli amici. Si raccoglie, si ride e si mangia insieme, guardando il panorama che ogni giorno mi riempie il cuore di gioia.