Home » Scoprire la Val Nure: Il Paradiso del Turismo Outdoor Sportivo

Scoprire la Val Nure: Il Paradiso del Turismo Outdoor Sportivo

La Val Nure è una gemma nascosta della regione, ideale per gli amanti del turismo outdoor e sportivo. Questa valle, che si estende per circa 75 chilometri, offre paesaggi mozzafiato, una natura incontaminata e una vasta gamma di attività sportive all’aperto che soddisfano ogni tipo di appassionato.

Escursionismo, Trekking e Trail Running

La Val Nure è un paradiso per gli escursionisti. I sentieri sono numerosi e ben segnalati, adatti sia ai principianti che agli esperti. Alcuni di questi seguono il corso del torrente Nure, offrendo panorami spettacolari e la possibilità di immergersi nella tranquillità della natura. Altri sentieri conducono a cime come il Monte Aserei, da cui si gode una vista panoramica su tutta la valle. Questa valle offre anche moltre tracce GPS per gli amanti del Trail Running, la corsa nella natura, un’attività fisica che si svolge completamente outdoor su terreni di montagna, collina e strade sterrate, dove il percorso è dettato dalle pendenze e avvallamenti naturali. L’andatura, lo stile di corsa e le difficoltà cambiano con il mutare del sentiero.

Mountain Bike

Per gli amanti della Mountain Bike, la Val Nure offre percorsi adrenalinici e tecnici. I tracciati si snodano attraverso boschi, prati e antichi borghi, offrendo un mix perfetto di sfida e bellezza naturale. Uno dei percorsi più famosi è l’anello dei Giganti attraverso il quale si possono vedere i laghi Moo e Bino, il Passo dello Zovallo, i monti Bue e Maggiorasca e le cascate del Nure a Petruso.

Arrampicata

La Val Nure è anche una destinazione ideale per gli appassionati di arrampicata. Le pareti di roccia calcarea offrono vie di arrampicata di varie difficoltà, adatte sia ai principianti che agli esperti. Le falesie di Coli e Perino sono tra le più popolari, offrendo una sfida emozionante e sicura.

Equitazione

Per chi preferisce esplorare la valle in sella a un cavallo, la Val Nure offre numerose opportunità di equitazione. I maneggi locali organizzano escursioni a cavallo che permettono di scoprire i paesaggi della valle in modo rilassante e coinvolgente.

Oltre a queste attività principali, si possono praticare sport come il nordic walking e il birdwatching.

Ogni stagione offre qualcosa di unico: in primavera e in estate si può godere del verde lussureggiante e dei fiori selvatici, mentre in autunno i boschi si tingono di colori caldi, creando un’atmosfera magica.

Dopo una giornata di sport all’aperto, non c’è niente di meglio che rilassarsi in uno dei tanti agriturismi o bed & breakfast della valle. La cucina locale è un vero e proprio viaggio nei sapori tradizionali del Piacentino e dell’Emilia, con piatti come i tortelli piacentini, i salumi DOP e i vini dei Colli Piacentini.

La Val Nure è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del turismo outdoor sportivo. Con la sua vasta gamma di attività, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua accoglienza calorosa, questa valle è pronta a regalare emozioni e avventure indimenticabili. Che tu sia un escursionista, un ciclista, un arrampicatore o semplicemente un amante della natura, la Val Nure ti aspetta per una vacanza all’insegna dello sport e della scoperta.

Per maggiori informazioni:

Trail Valley – Discover Piacenza outdoor

Grazzano Visconti e Valnure Valchero – Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R)

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni