Il Consorzio dei Salumi Piacentini è stato fondato nel 1971.
Nell’agosto 2007 è stato costituito il Consorzio Salumi DOP Piacentini che riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) svolge attività di promozione, valorizzazione e tutela della:
- coppa piacentina DOP,
- pancetta piacentina DOP e
- salame piacentino DOP.
Ad oggi fanno parte del consorzio 15 aziende.
Esiste un territorio dove da sempre si producono salumi di altissima qualità. Questo posto è la provincia di Piacenza.
Più componenti concorrono a questo risultato: il territorio è infatti adagiato, da un lato, lungo le rive del fiume Po e, dall’altro, contornato dagli Appennini.
Imponenti elementi naturali che creano quel microclima unico che concorre in modo esclusivo alla stagionatura dei salumi.
Piacenza è l’unica provincia in tutta Europa ad avere tre salumi Dop, che hanno profumi e sapori unici, dove la mano dell’uomo è ancora determinante per la loro produzione, dove ogni pezzo è unico e risulta un piccolo capolavoro alimentare.