Home » Castello Medievale Pallavicino di Varano dè Melegari

Castello Medievale Pallavicino di Varano dè Melegari

Punti di interesseVal Ceno

Il Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari si erge su uno scoglio di pietra arenaria, in posizione strategica per il controllo della vallata del Ceno.

Rappresenta un eccezionale esempio di architettura medievale a carattere difensivo: una fortezza progettata e realizzata con lo scopo di risultare inespugnabile.

Edificato agli albori dell’XI secolo dalla famiglia Pallavicino, il maniero deve il suo aspetto principalmente quattrocentesco agli interventi di ampliamento e rafforzamento effettuati per ordine di Galeazzo Visconti.

Si differenzia però dagli altri castelli dell’epoca per il peculiare ed ingegnoso sistema difensivo dell’ingresso, dotato di tre massicce torri allineate sul medesimo versante ed il cancello inserito in posizione defilata alla base della torre centrale.

Da non perdere:

Oltre al giardino ed alla vasta corte a base quadrangolare, si può visitare l’antico mastio, alla cui base si trova la famigerata Prigione del Bentivoglio, l’ala quattrocentesca con la sala delle armi, i camminamenti di ronda, le cucine, l’elegante scalone settecentesco, lo studio ed il magnifico Salone d’Onore affrescato.

In particolari occasioni vengono inoltre aperti al pubblico i sotterranei della fortezza.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni