Home » Brugnello e Meandri del Trebbia

Brugnello e Meandri del Trebbia

Punti di interesseVal Trebbia

Brugnello, a 464 metri (s.l.m) è uno dei borghi più suggestivi della Val Trebbia: fa parte del Comune di Corte Brugnatella, che prese il suo nome dai Brugnatelli, nobile famiglia originaria proprio del borgo.


Per raggiungerlo si deve salire dalla SS45 per una strada molto stretta e formata da tornanti impegnativi  ma il panorama offerto ripaga lo sforzo.

L’ingresso al borgo è segnalato da un cartello scritto a mano, e subito si capisce di essere capitati in posto magico, fuori dal tempo.

Il piccolo borgo arroccato su uno sperone roccioso, un tempo fortificato, oggi si presenta al visitatore come un originale agglomerato di poche vecchie case in pietra in parte scavate nella roccia e una chiesa, che hanno mantenuto lo stile medievale, anche se arricchito dagli artisti che hanno contribuito al restauro, rendendolo un borgo delle favole.

Balconi e aiuole fiorite, porte e persiane in legno, vicoli e case arricchite con decorazioni in pietra con motivi floreali e qualche sedia e panchina, realizzate sempre in pietra, in attesa di essere utilizzate dal prossimo visitatore che voglia godersi aria buona e un po’ di riposo.

Passeggiando per il borgo traspare evidente l’amore dei suoi abitanti, che lo mantengono pulito e perfettamente conservato.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Esplora i dintorni