Il percorso del 105esimo Giro d’Italia è stato completato e già si parla di un’edizione tra le più dure, con 3410, 3 chilometri da percorrere e quasi 51.000 metri di dislivello. Sono dunque state rese note ufficialmente le giornate in cui Emilia Romagna, Marche e Veneto vedranno le loro strade tingersi di rosa.
E’ un Giro che recupera nel 2022 la gran partenza dall’Ungheria che non era stato possibile fare nel 2020 a causa dell’emergenza pandemica, e che vedrà il finale nella bella cornice di Verona.
In mezzo, 7 tappe per velocisti,
6 di media montagna,
6 di alta montagna e
2 cronometro individuali.
Le Valli dell’Appennino emiliano vedranno arrivare la favolosa onda rosa il Il 19 maggio, in occasione cioè della 12° tappa.
Qui si andrà da da Parma a Genova in 186 km e 2840 metri di dislivello. Frazione di media montagna adatta alle fughe, vede la prima parte in terra emiliana e costante ascesa fino a entrare in Liguria dal passo del Bocco.
Si toccherà, dunque Collecchio, Fornovo di Taro, Solignano, Berceto, Ostia Parmense, Borgo val di taro, Bertorella, Bedonia, Pontestrambo, Santa Maria del Taro e il Gpm sul Bocco, linea di confine regionale.
I corridori saluteranno la Val Taro con una veloce discesa su Chiavari.
Da non perdere!! ????