Home » Val Nure Festival

Val Nure Festival

EventiVal Nure

Val Nure Festival “Schegge di storia” è una rassegna culturale estiva che ha come filo conduttore la storia. Si sviluppa attraverso due diversi filoni che coinvolgono da un lato, storici, filosofi, giornalisti e scrittori, ognuno dei quali racconterà un evento episodio o momento della Storia d’Italia. A fianco a questi incontri si terranno spettacoli e concerti.

La manifestazione si svolge in Val Nure, dal 22 giugno al 9 agosto a partire dai comuni di pianura sino ai borghi di montagna. Questa valle che si incunea tra i monti più alti dell’Appennino piacentino è nota per i paesaggi incontaminati, per la presenza di antichi laghi e sentieri escursionistici che offrono vedute mozzafiato.

Le realtà coinvolte sono: PontenurePodenzanoVigolzonePonte Dell’OlioBettolaFarini e Ferriere

Paolo Fresu & Uri Caine – Concerto Manifesto del Festival

Quando: 22 giugno, ore 21.30
Dove: Antiche Fornaci, Farini e Castello di Riva,  Ponte dell’Olio
Serata itinerante con concerto. Biglietti disponibili online su Ticketone

Joan Osborne & Jono Manson band

Quando: 25 giugno, ore 21.30
Dove: Parco di Villa Raggio, Pontenure
La cantautrice divenuta famosa con “One of us” (7 nomination ai Grammy) si esibisce in Italia accompagnata da un mito della musica country blues.
Evento a pagamento

Gianluca Vialli “Le cose importanti”

Quando: 29 giugno, ore 21.30
Dove: Antiche Fornaci, Ponte dell’Olio
Incontro con Pier Domenico Baccalario, Marco Ponti e alcuni compagni di squadra di Sampdoria e Juventus.
Ingresso libero

Angelo Branduardi in Concerto “Confessioni di un Malandrino”

Quando: 6 luglio, ore 21.30
Dove: Antiche Fornaci, Ponte dell’Olio
Nel nuovo tour accanto a  Branduardi si esibirà Fabio Valdemarin, polistrumentista, compositore e arrangiatore.
Biglietti disponibili online su Ticketone

Mario Calabresi “A Occhi Aperti”

Quando: 10 luglio, ore 21.30
Dove: Castello di Podenzano, Piazza Ghisoni
Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, ha viaggiato a lungo per incontrare gli autori di scatti divenuti ormai iconici e farsi raccontare quali emozioni li avessero attraversati mentre fermavano sulla pellicola un pezzo di Storia.
Ingresso libero

Lotus Trio + Luca Cesari

Quando: 11 luglio, ore 18.30
Dove: Loc. La Tosa di Vigolzone, Cantina Tosa
h. 19.00 Visita al museo del vino
h. 20.30 Cena con musica swing dei Lotus trio e commenti del gastronauta Luca Cesari
Per partecipare alla serata è gradita la prenotazione 0523 870727
Ingresso libero

Costantino D’Orazio – Leonardo, Caravaggio e Raffaello segreti

Quando: 14 luglio, ore 21.30
Dove: Piazza Colombo, Bettola
Un viaggio affascinante tra capolavori dell’arte universale e dentro noi stessi.
Ingresso libero

“Rocking Space”

Quando: 20 luglio, ore 21.30
Dove: Piazza Castello, Vigolzone
Spettacolo con Tommaso Ghidini dell’Agenzia Spaziale Europea e la band Seba Pezzani & RAB4
Ingresso libero

Borgo di Caminata in festa

Quando: 21 luglio, dalle ore 17
Dove: Borgo di Caminata, Ponte dell’Olio
Presentazione del libro di Ilaria Cerioli “Rita dagli occhi neri”. Saranno presenti le cantine del comune di Ponte Dell’Olio con degustazioni guidate dal giornalismo Giorgio Lambri. Musica con Francesca Paduano ed Enrico “ed” Damiani.
Ingresso libero

Francesco Costa “Frontiera”

Quando: 23 luglio, ore 21.30
Dove: Parco di Villa raggio, Pontenure
Incontro con Francesco Costa, giornalista e vicedirettore del giornale online «il Post».
Ingresso libero

Flexus cantano De Andrè

Quando: 3 agosto, ore 21.30
Dove: Piazza Marconi, Farini
Concerto omaggio al grande poeta.
Ingresso libero

Manieri, Battaglie e Balli

Quando: 4 agosto, dalle ore 17.30
Dove: Castello di Gambaro, Loc. Gambaro, Ferriere
h. 17.30 – Visita guidata al Castello
h. 18.00 – Concerto di musica folk di ispirazione irlandese dei Sangineto

Francesco Baccini

Quando: 9 agosto, ore 21.30
Dove: Piazza delle Miniere, Ferriere
Concerto del figlio della storica “Scuola genovese”

Dettagli sul sito ufficiale

CONTATTI: https://www.valnurefestival.it/

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …
Precedente
Successivo