Home » Un Paese di Terra e Ingegno

Un Paese di Terra e Ingegno

EventiAppennino Parma Est

Apre domenica 11 Febbraio alle 11 a Collecchio, attesa dai collecchiesi e non solo come pochi eventi culturali lo sono stati in precedenza, la grande mostra documentale dedicata all’evoluzione di Collecchio durante l’ultimo secolo, accolta nelle sale del centro culturale ‘Villa Soragna’ che, per l’occasione, esalta tutto il suo valore di dimora storica.

Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, la mostra è stata concepita per ricostruire le vicende del paese attraverso le fotografie conservate negli archivi e custodite nei cassetti di casa, incrociando così memoria collettiva e ricordi privati per raccontare la storia degli spazi urbani e quella delle persone che li hanno attraversati.

Non solo testimonianze fotografiche: grazie ad un allestimento di forte impatto, la visita si preannuncia un’esperienza immersiva realizzata nel solco della più innovativa museologia e museografia, arricchita da grandi pannellature, installazioni e soprattutto ricostruzioni di ambienti carichi di ricordi ed atmosfere.

L’evento espositivo è curato dal Centro Studi Movimenti di Parma: – con l’ambizione di raccontare il punto di vista una comunità rispetto ai passi compiuti dalla storia italiana, rintracciandolo nelle strade di tutti i giorni, sui visi e nelle vesti delle persone che le hanno abitate. –

La mostra, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Parma e con il contributo di Fondazione Cariparma, Parmalat SpA e Coop ‘Il Colle’, resterà visitabile fino all’11 Maggio 2024 ad ingresso libero il lunedì dalle 14 alle 18, dal martedì al sabato dalle 9 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 17.

Per informazioni: Comune di Collecchio, telefoni 0521 301281 e 301226, cultura@comune.collecchio.pr.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Orario

11
Venerdì 17 gennaio, la Pro Loco di Groppallo organizza una giornata di iniziative per la Festa di Sant’Antonio a Groppallo, nel comune di Farini! …
Precedente
Successivo