Hai mai provato l’emozione di pulire e tracciare un sentiero? Questa è una bella e divertente occasione per farlo! Sarai parte del gruppo di “esploratori” del sentiero che da Maggio 2023 unirà Milano con il Mar Ligure! ????
Il team del Sentiero dei Celti e dei Liguri vi condurrà in un mini-tour del meraviglioso borghetto di Caminata, crocevia di importati sentieri: Via degli Abati, Sentiero del Tidone, Sentiero dei Celti e dei Liguri.
Ci divideremo in 2 squadre e armati di cesoie, pennelli, barattoli di vernice e targhette del Sentiero dei Celti, ci dirigeremo in 2 direzioni: verso la Lombardia e verso l’Emilia. Tra splendidi paesaggi scopriremo la bellissima storia della Val Tidone, sospesa tra due regioni.
Attorno alle 13.00 pausa pic-nic con pranzo al sacco e nel pomeriggio tracciatura a ritroso del percorso.
Fine dell’evento ore 16.00 circa… per chi vuole, merenda in luogo speciale!
Ritrovo puntuale per la partenza: ore 10.00 presso il parcheggio gratuito di Caminata (comune Alta Val Tidone). Punto di google: https://goo.gl/maps/fkj1CcHiMsVsdtje7
Per maggiori informazioni riguardo all’appassionante progetto del “Sentiero dei Celti” (che a partire dalla prossima primavera unirà Milano, con l’Appennino e con il Mar Ligure), potete consultare il sito: www.sentierodeicelti.it
Scarpe comode, zainetto con scorta d’acqua (almeno 1 litro a persona). Calzature alte impermeabili (tipo scarponi ), abbigliamento da trekking da media montagna, impermeabile.
I minori di 18 anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da persona garante e responsabile.