Home » Progetto SOS Biodiversità sulla mappatura delle specie vegetali esotiche invasive

Progetto SOS Biodiversità sulla mappatura delle specie vegetali esotiche invasive

EventiVal Ceno

In Emilia-Romagna è stato lanciato il progetto “SOS Biodiversità. Mappatura di specie vegetali esotiche invasive” dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale, e prevede di mappare una serie di specie vegetali invasive, allo scopo di avere un quadro esatto del fenomeno.

Sono in programma due appuntamenti per raccontare il progetto e spiegare il lavoro dei partecipanti:

– 27 gennaio 2023 alle ore 19 presso la sede del Parco dello Stirone e Piacenziano in loc. San Nicomede a Salsomaggiore Terme (PR),

– 3 febbraio 2023 alle ore 19 presso la sede della Riserva Torrile Trecasali (gestita dalla LIPU) a Trecasali (PR).

Dalla primavera inizieranno le attività su campo per la mappatura dei siti (Parco del Taro, Parco dello Stirone e del Piacenziano, Riserva Torrile e Trecasali e Riserva Parma Morta) in cui sono presenti le specie invasive.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Il tradizionale appuntamento per gli appassionati del presepe che si svolge da oltre 15 anni presso il Palazzo del Podestà …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo