Home » Progetto SOS Biodiversità sulla mappatura delle specie vegetali esotiche invasive

Progetto SOS Biodiversità sulla mappatura delle specie vegetali esotiche invasive

EventiVal Ceno

In Emilia-Romagna è stato lanciato il progetto “SOS Biodiversità. Mappatura di specie vegetali esotiche invasive” dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale, e prevede di mappare una serie di specie vegetali invasive, allo scopo di avere un quadro esatto del fenomeno.

Sono in programma due appuntamenti per raccontare il progetto e spiegare il lavoro dei partecipanti:

– 27 gennaio 2023 alle ore 19 presso la sede del Parco dello Stirone e Piacenziano in loc. San Nicomede a Salsomaggiore Terme (PR),

– 3 febbraio 2023 alle ore 19 presso la sede della Riserva Torrile Trecasali (gestita dalla LIPU) a Trecasali (PR).

Dalla primavera inizieranno le attività su campo per la mappatura dei siti (Parco del Taro, Parco dello Stirone e del Piacenziano, Riserva Torrile e Trecasali e Riserva Parma Morta) in cui sono presenti le specie invasive.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Eventi a Bobbio. Ricca di iniziative la programmazione annuale del Comune di Bobbio: visite guidate alla scoperta del borgo e …

Data

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 16.00 ci sarà una anteprima delle aperture al Tempietto del Petrarca a Canossa …
Precedente
Successivo