Home » Presepe vivente a Rivalta

Presepe vivente a Rivalta

EventiVal Trebbia

La Vigilia di Natale, il Borgo di Rivalta si trasformerà in una piccola Betlemme, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente.

Presepe vivente a Rivalta

Martedì 24 dicembre, dalle ore 22
Il borgo accoglierà tutti con atmosfere natalizie suggestive, tra figuranti, tradizioni e tanto calore. Vin brulè, tè caldo, una tisana miracolosa dall’erborista e il pane palestinese preparato dalle abili fornaie offriranno un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera più magica dell’anno.

Un viaggio nel passato

Il borgo medievale di Rivalta, con la sua straordinaria bellezza, diventa il palcoscenico ideale per il Presepe Vivente. Un evento che affonda le radici nel 1991, quando Don Sandro Civardi, insieme ai parrocchiani e al Conte Orazio Zanardi Landi, ideò questa rievocazione storica. Ancora oggi, il Presepe Vivente è un appuntamento imperdibile che coinvolge oltre 100 figuranti, che rappresentano mestieri antichi e momenti significativi della Natività.

Una Betlemme vivente

Il borgo sarà popolato da personaggi dei mestieri di un tempo, come falegnami, fabbri, vasaio, tessitrici, filatrici, e le concubine di Re Erode, tutti illuminati dalle fiaccole e torce che riscaldano i vicoli. Un’esperienza che ti farà sentire parte della storia.

Programma

  • 22:20: ingresso nel borgo dei figuranti con mestieri antichi e pastori.
  • 22:30: corteo del Gran Sacerdote.
  • 22:45: uscita dal castello del corteo di Re Erode.
  • 23:10: il Censore si avvia al luogo del censimento.
  • 23:10: i Re Magi incontrano l’astrologo.
  • 23:30: arrivo di Maria e Giuseppe con l’asinello.
  • 23:50: tutti si dirigono verso la Chiesa per la Santa Messa.
  • Al termine della Messa, visita alla capanna per rendere omaggio al Bambino Gesù.

Quest’anno il piccolo Gesù sarà interpretato da Filippo Zanardi Landi, figlio di Ludovica Zanardi Landi, discendente del proprietario del Borgo, Orazio Zanardi Landi.

Visite al Castello di Rivalta

Durante la giornata del 24 dicembre sarà possibile visitare il Castello di Rivalta. Le visite guidate sono su prenotazione.

L’ingresso è a offerta libera e l’evento si terrà anche in caso di maltempo.

Non perdere l’occasione di vivere la magia della Vigilia di Natale al Borgo di Rivalta!

Contatti: https://www.castellidelducato.it/castellidelducato/evento.asp?el=presepe-vivente-al-castello-di-rivalta

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Scopri tutti gli eventi dedicati al Natale e all’Epifania in Val Nure Il Natale di Grazzano Visconti –  https://appenninoemilia.it/eventi/il-natale-di-grazzano-visconti-2/ …

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Il tradizionale appuntamento per gli appassionati del presepe che si svolge da oltre 15 anni presso il Palazzo del Podestà …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …
Precedente
Successivo