Sabato 31 Agosto 2024 ore 18:30 a Canossa
Tra le colline verdeggianti del Paesaggio Protetto, ripercorriamo i passi del grande poeta Francesco Petrarca che qui, tra la “natura amica dei poeti”, scoprì un “rifugio assai simile ai Campi Elisi e dimora tranquillissima per le fuggiasche Muse”. Percorrendo all’imbrunire i boschi amati dal Petrarca, scopriremo alcune curiosità della natura, che solo a certe ore della giornata si mostrano alle persone un po’ audaci; potremo incontrare o più facilmente sentire i richiami degli animali selvatici che al crepuscolo si muovono in questi luoghi. Immancabile meta sarà il Tempietto del Petrarca, che con una speciale apertura serale accoglierà i viandanti per rivelare la propria storia. E proprio in questo luogo dedicato al Poeta, ci ristoreremo con una frugale cena al sacco.
Percorso: su stradine campestri e sentieri, con brevi tratti asfaltati, con dislivello 230 m e distanza 4,5 km.
Ritrovo: ore 18:30 parcheggio via Val d’Enza Sud antistante bar la Rambla, località Cerezzola di Canossa (RE)
Indossare scarponcini o scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, eventuali bastoncini. Portare zainetto con cena al sacco, borraccia con acqua, una torcia o luce frontale, eventuale felpa.
Per informazioni e prenotazioni: GAE Roberto Montanari 348 791 5178 – info@incia.coop
In collaborazione con Ecomuseo delle Valli dell’Enza e del Secchia e Progetto “Esploratori di Parole”