Home » Pasqua e Pasquetta 2025 nei Castelli del Ducato

Pasqua e Pasquetta 2025 nei Castelli del Ducato

EventiVal Ceno

Tra magiche uova, tesori e misteri si va a caccia di sorprese: ogni evento è un’avventura. Ogni giorno nei Castelli del Ducato dal 18 al 21 aprile un ricco calendario di eventi pensati per tutte le età, in particolare famiglie con bambini. Dai giochi medievali alle cacce al tesoro, dalle mostre d’arte, porcellane e oggetti preziosi per adulti ai laboratori creativi per i più piccoli, ogni storica dimora offre un’esperienza unica per trascorrere le festività in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Venerdì 18 aprile

prima edizione della Tombola di Pasqua al Bistrot Caffè di Rivalta con abbinate visite al maniero sul fiume Trebbia (Pc), una serata conviviale tra cena e giochi a premi.

Sabato 19 aprile

Castello di Varano De’ Melegari (Pr) propone un viaggio nel tempo con Giochi e ricette dal Medioevo, una visita animata con guide in costume per scoprire antichi passatempi e sapori. Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr) apre le sue sale per la mostra Ricordi di Famiglia, mostra di oggetti storici, fotografie e documenti della famiglia Pallavicino, appartenuti alla Marchesa Maria Luisa, con apertura straordinaria delle sale del castello.

La Biblioteca di Busseto (Pr) accoglie i più piccoli con Storie Piccine, letture per bambini dai 18 ai 36 mesi. La giornata si conclude con una visita spettacolo in notturna alla Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense (Pr), dove figuranti riportano in vita i fasti della Corte dei Rossi Arte e Suggestioni in Rocca, illuminati dalle fioche luci delle candele, squarci nel tempo mostrano gli accadimenti del potente Casato all’apice della sua gloriosa storia.

Domenica 20 aprile, giorno di Pasqua

il Castello di Gropparello (Pc) invita i bambini a un’avventura fantastica con Caccia all’Uovo di Drago, dove i ragazzi vivranno anche una fantastica ed entusiasmante avventura insieme ai personaggi del bosco

il Castello di Contignaco (Pr) organizza una Caccia al Tesoro nel Castello Pasquale, con percorsi tematici ispirati a favole rinascimentali e al mondo di Dante

il Castello di Rivalta (Pc) si può partecipare a una visita guidata speciale dedicata ai giardini storici e alle fioriture primaverili, con focus su Cornus Florida, Peonie e Wisteria

La Rocca Sanvitale di Fontanellato (Pr) accoglie i più piccoli con il Coniglio Pasquale e un laboratorio di origami, mentre attorno al maniero, si snoda il Mercatino dell’Antiquariato, dove ogni bancarella rappresenta una finestra su epoche diverse, offrendo l’opportunità di scoprire tesori nascosti e oggetti dal fascino intramontabile.

Al Castello di Compiano (Pr) il gioco diventa protagonista con Ludus in Fabula, un percorso interattivo tra storia e divertimento alla scoperta anche del Gioco della Zara, del quale parla Dante Alighieri nella Divina Commedia, e il Gioco della Catapulta.

Al Castello di Tabiano (Pr), infine, spettacolari dimostrazioni di falconeria con Aquile e Gufi in volo incanteranno grandi e piccoli con la guida di un esperto Maestro Falconiere, per fare conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima degli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello.

Lunedì 21 aprile, Pasquetta

Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr) organizza Alla ricerca delle Uova Magiche, un’avventura tra cavalieri e creature fantastiche, dove i bambini, con i costumi di cavalieri e dame, vivranno una magica avventura da protagonisti con audaci cavalieri, il Coniglio Pasquale, la Lucertola MangiaUova e i Cavalcatroll! Prevista la apertura straordinaria del giardino privato del Castello con Garden Food con i piatti del territorio

Al Castello di Varano De’ Melegari (Pr) i bambini possono partecipare alla Caccia all’Uovo di Re Gigio

al Castello di Rivalta (Pc) una visita guidata storica alla grande mostra Tavole Apparecchiate di un’Antica Famiglia Piacentina le vere “mise en place” che la famiglia ha utilizzato nei secoli sulle proprie tavole è seguita nel pomeriggio da un tour animato per bambini Caccia all’Uovo Pasquale alla ricerca di un tesoro goloso. Per gli appassionati di motori, la Dallara Academy di Varano de’ Melegari (Pr) propone Pasquetta in Dallara Academy, con esperienze interattive legate al mondo delle corse e visita al reparto di aerodinamica, al simulatore professionale di guida, al centro di ricerca sui materiali compositi e alla Fabbrica Dallara.

Borghi speciali da visitare anche per viaggi enogastronomici a Pasqua e Pasquetta e nei Ponti di Primavera dove la cucina tipica conquista, le escursioni en plein air da fare nei dintorni fanno scoprire un paesaggio rigenerante e Challenge Experience Castle divertenti: ampia scelta tra Borgo Val di Taro (Pr), Compiano (Pr), Corniglio (Pr), Castell’Arquato in Val d’Arda, Bobbio e la Val Trebbia (Pc), le colline di Salsomaggiore Terme con i 3 Castelli del Sale. Da scoprire Montechiarugolo (Pr) con lo splendido Castello, Reggiolo (Re) dove è possibile camminare attorno alla Rocca edificata nella prima metà del XIII secolo dai reggiani per difendersi dai mantovani che più volte la assalirono, Correggio (Re) con Museo Il Correggio, Palazzo dei Principi ed il quartiere Coriandoline.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …

Data

Orario

8
La guida ambientale escursionistica Daniele Canossini di OLTREKKING 2025, abilitato dalla Regione Emilia-Romagna – Guida Parco nazionale Appennino Tosco-emiliano …
Precedente
Successivo