Home » Malvasia e…

Malvasia e…

EventiMalvasia e…

Malvasia e… Sette appuntamenti per festeggiare il mito della Malvasia. Abbinamenti a sorpresa e proposte inedite lungo le Strade dei Vini e Sapori di Emilia, nelle province di Parma e Piacenza.

Malvasia, un vino dagli ampi orizzonti e con tante potenzialità da esprimere. Un vitigno che si differenzia da altri per la lunga e secolare storia, che si radica fin nel Rinascimento e giunge ai giorni nostri arricchita di interpretazioni e abbinamenti. Una storia che diventa mito e che offre spunti inediti per proposte inattese, confermando la Malvasia come un vino che sa sempre sorprendere.

Il progetto “Malvasia e…” una rassegna enogastronomica in sette appuntamenti parte da un racconto e arriva sulla tavola, a dimostrazione ancora una volta della poliedricità di un vino che dal passato ha saputo attraversare le epoche e guardare al futuro.

Il progetto è promosso da GAL del Ducato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 (Azione Specifica 19.2.02 della Misura 19 in Emilia Romagna) in collaborazione con Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, Strada del Fungo Porcino di Borgotaro e Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma e con il contributo di Emilia Wine Experience, il progetto di promozione del territorio.

Si parte con un testimonial d’eccezione, Giacomo Casanova. L’avventuriero settecentesco, che visse proprio nel periodo in cui la Malvasia era il vino più diffuso e apprezzato dalle corti europee, ci guiderà idealmente nel percorso “Malvasia e… Sregolatezza” lungo la Strada del Fungo Porcino. In Val Taro, nel parmense, nei fine settimana del 13-14 maggio e del 3-4 giugno nei locali aderenti alla Strada, si potranno scoprire abbinamenti inediti, come Malvasia e fungo prugnolo o Malvasia e trota. E le degustazioni (a numero chiuso su prenotazione) al Museo del Fungo a Borgo Val di Taro e Albareto saranno occasione per conoscere le diverse vinificazioni del vitigno.

Leonardo da Vinci, artista e scienziato, fu anche agronomo ed enologo e visse nel periodo in cui i veneziani impiantarono su larga scala il vitigno in Italia. Va da sé dedicargli il secondo percorso “Malvasia e… Genio”: il 19-21 maggio e il 9-11 giugno nei menù proposti dai ristoratori della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini troveremo abbinamenti ‘geniali’, combinazioni di sapori raramente sperimentate, supportate egregiamente dal vino Malvasia, capaci di generare sorpresa e sicuro apprezzamento nella clientela. La rassegna si svolgerà in territorio piacentino e prevede degustazioni in cantina nelle giornate di venerdì 19 maggio e 9 giugno.

Programma della rassegna primaverile

Malvasia e… Sregolatezza con la Strada del Fungo Porcino di Borgotaro

13-14 maggio e 3-4 giugno

Malvasia e… Genio con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini

19-21 maggio e 9-11 giugno

Malvasia e… Ardimento con la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma

20-21 maggio e 17-18 giugno

Calendario Delle Degustazioni 

(Tutte le degustazioni sono a prenotazione obbligatoria)

Malvasia e… Sregolatezzadegustazioni presso le sedi del Museo del Fungo Porcino di Borgotaro

12 maggio, Borgo Val di Taro (Pr) – ore 17:30

1 giugno, Albareto (Pr) – ore 18:00

Malvasia e… Genio: degustazioni in Cantina

19 maggio, Vigolzone (Pc) – Cantine La Tosa – ore 18:30

9 giugno, Ziano Piacentino (Pc) – Cantina Fratelli Piacentini – ore 18:30

Malvasia e… Ardimento degustazioni

21 maggio, Sala Baganza (Pr) – Festival della Malvasia

Show Wine Tasting con A. Pizzi presso lo stand della Strada del Prosciutto di Parma

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

“L’immigrazione. Noi e gli altri”. È questo il titolo della seconda edizione del Festival cinematografico Giano, che vive nei …

Data

Da Domenica 1 Dicembre 2024, per tutti i fine settimana fino a Domenica 22 Dicembre 2024, vi aspettano i magici mercatini di …

Data

Dal 1 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il Borgo di Vigoleno ospita la mostra d’arte contemporanea Emergenze Sabato 10.30-12.30 …

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …
Precedente
Successivo