Home » La magia del Natale e delle Feste nel Castello Incantato di Scipione

La magia del Natale e delle Feste nel Castello Incantato di Scipione

EventiVal Ceno

Al Castello di Scipione (Salsomaggiore Terme) visite a tema alle ore:
Giovedì 8, Domenica 11 e 18 Dicembre, venerdì 6 e domenica 8 Gennaio alle 11h30, 15h00, 16h15
Sabato 10, 17 e 31 Dicembre, domenica 1 e sabato 7 Gennaio alle 18h e 19h15

Addobbato a festa, il Castello accoglie grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale. Un suggestivo tour con anche l’apertura del passaggio segreto e del giardino illuminato. Addobbato a festa, con il grande camino acceso, l’albero scintillante di mille luci e la tavola imbandita, il Castello Millenario accoglie grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale.

Anche l’elegante tavola delle feste è pronta come lo era due secoli fa e nei saloni i preziosi soffitti seicenteschi si vestono di luce, tra profumi di spezie e di pino e tenui note musicali. Si potrà ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso, e lasciarsi avvolgere dalla magia del luogo.
Per l’occasione, nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Verranno inoltre aperti l’intero loggiato Seicentesco, con le sue finestre che si aprono quinte sceniche sul meraviglioso paesaggio collinare in fuga prospettica e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie.
Un suggestivo tour per grandi e piccoli nella calda e magica atmosfera del Natale e delle feste nel Castello Incantato, sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme.
Per chi vorrà trattenersi più a lungo sarà possibile pranzare presso il Ristorante del borgo dove lo chef vi accoglierà personalmente, anche per il cenone di San Silvestro, patrono del Borgo. Possibilità di pranzare anche presso gli agriturismi e trattorie della zona e passare notti da fiaba nell’esclusiva Suite Azzurra, che occupa l’intera torre a pianta quadrata del Castello, su due piani, con ampie finestre che regalano viste imperdibili sul paesaggio collinare e millenarie feritoie.
Possibilità prima o dopo la visita di pranzare nel ristorante del borgo dove lo Chef vi accoglierà personalmente, e nelle trattorie vicine. Per la notte di San Silvestro, dopo la visita, sarà possibile proseguire la serata con il cenone nel Ristorante Osteria del Castello, nel borgo.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …

Data

Orario

8
La guida ambientale escursionistica Daniele Canossini di OLTREKKING 2025, abilitato dalla Regione Emilia-Romagna – Guida Parco nazionale Appennino Tosco-emiliano …
Precedente
Successivo