Home » Il Nicolini a Vigoleno

Il Nicolini a Vigoleno

EventiVal d’Arda

Grazie a uno speciale accordo fra il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza e il Comune di Vernasca, il borgo medievale di Vigoleno si trasforma in residenza d’artista per dare spazio alle promesse della musica piacentina. Cinque date dal 16 luglio all’8 settembre per cinque concerti d’autore con gli studenti del Conservatorio, in una location speciale.

Programma completo

Clarinetti all’Opera

Quando: martedì 16 luglio 2024, ore 21.00
Dove: piazza della Fontana, borgo medioevale di Vigoleno, Vernasca
Quartetto di clarinetti, con gli studenti della classi di Musica d’insieme per strumenti a fiato
Musiche di W. A. Mozart
Docente: Prof. Daniele Balleello

Concerto di musica antica

Quando: sabato 20 luglio 2024, ore 21.00
Dove: piazza della Fontana, borgo medioevale di Vigoleno, Vernasca
Con gli studenti del Laboratorio strumentale barocco
Docente: Prof. Paola Poncet

Carta Fonica – Piccole storie di mammiferi volanti

Quando: venerdì 06 settembre 2024, ore 21.00
Dove: piazza della Fontana, borgo medioevale di Vigoleno, Vernasca
Erik Ensemble del Conservatorio
Musiche di: Satie, Faurè, Ravel
Direttore: Prof. Guido Galterio

Il Melologo – Suono e racconto

Quando: sabato 07 settembre 2024, ore 21.00
Dove: piazza della Fontana, borgo medioevale di Vigoleno, Vernasca
Roberto Recchia, voce recitante
Maria Grazia Petrali, pianoforte
Musiche di Strauss, Satie

Reynaldo Hahn: Il segreto del Canto

Quando: domenica 08 settembre 2024, ore 17.00
Dove: piazza della Fontana, borgo medioevale di Vigoleno, Vernasca
Con gli studenti del Biennio superiore di Musica vocale da camera
Docente: Prof. Anna Chierichetti

CONTATTIinfo@visitvigoleno.ittelephone: +39 329.7503774

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Eventi a Bobbio. Ricca di iniziative la programmazione annuale del Comune di Bobbio: visite guidate alla scoperta del borgo e …

Data

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 16.00 ci sarà una anteprima delle aperture al Tempietto del Petrarca a Canossa …
Precedente
Successivo