Home » Gran Fiera di San Donnino e Borgofood

Gran Fiera di San Donnino e Borgofood

EventiVal Ceno

Dal 4 al 13 ottobre a Fidenza, tornano la Gran Fiera di San Donnino e Borgofood, dieci giorni in cui la città si trasformerà in un centro pulsante di eventi, incontri e feste che celebrano la tradizione e l’innovazione.

L’edizione 2024 segna il ritorno del food, inteso nelle accezioni più larghe possibili, come protagonista assoluto del programma, con i tre ospiti di punta dei tradizionali talk sul palco centrale che sono altrettanti rinomati chef.

A cominciare da Enrico Bartolini, chef più stellato d’Italia che sabato 5 ottobre sarà qui a raccontare, insieme ad Alessandro Utini, l’esperienza straordinaria del recupero di Palazzo Utini a Noceto. Il giorno dopo sarà protagonista Roberto Valbuzzi un altro grande che si divide tra la gestione del ristorante di famiglia e la televisione, dove ha saputo conquistare il grande pubblico grazie a trasmissioni come “Cortesie per gli ospiti” e “Uno chef in fattoria”. Il week end successivo, sabato 12 ottobre, spazio ad un altro volto noto che in questo caso è passato dalla televisione ai fornelli: Andy Luotto, oggi cuoco in un ristorante di Rapallo.

Si parlerà di cibo dunque, ma lo si potrà anche degustare in compagnia, scegliendo tra le numerose proposte lungo le quali si snoda la Gran Fiera: il Tendone di San Donnino in Piazza Grandi, Borgo Station Food in Piazza Repubblica, la vivace Piazza dei Carnivori in piazza Verdi, la via del gusto in via Cavour, il Palakönig in piazza Pontida, lo Street Food Experience in piazza Garibaldi ed infine il Borgoincanto che sarà ospitato all’interno del cortile del Municipio.

Ma Borgofood è anche cultura, con la rinnovata collaborazione con il Festival Verdi che sarà a Fidenza con l’Attila di Giuseppe Verdi (11 ottobre) e gli eventi di Verdi Off, poi il ricco calendario del Festival della Storia, il tradizionale Volo dell’Asino (5 ottobre) e infine per i più giovani il cortile delle Orsoline ospiterà la terza edizione del Borgo Festival con ospiti e dj set di grande richiamo per gli appassionati.

Infine le grandi collaborazioni, a partire da quella con il Fidenza Village, che per la prima volta sarà presente con uno spazio in piazza Garibaldi, e poi l’associazione A Riva la Machina che sarà come sempre nel quartiere La Bionda (5 e 6 ottobre), i consorzi e le associazioni di categoria, i produttori e le associazioni del territorio, ognuno dei quali porterà il proprio contributo per la riuscita di questa grande festa.

Scopri il programma: https://fidenzaborgofood.it/onewebmedia/Pieghevole%2015X21ok.pdf

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …

Data

Orario

8
La guida ambientale escursionistica Daniele Canossini di OLTREKKING 2025, abilitato dalla Regione Emilia-Romagna – Guida Parco nazionale Appennino Tosco-emiliano …
Precedente
Successivo