Per Pasquetta al Castello di Scipione “garden food” con i piatti del territorio nel giardino panoramico
Vivi al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino nell’Antico Borgo di Scipione Castello nel territorio di Salsomaggiore Terme (PR) un’intera giornata tra magia, storia, sapori tipici e natura da favola!
Lunedì 21 Aprile 2025
Il Castello più antico di Parma apre le sue porte per una Pasquetta speciale dedicata a famiglie e bambini! Dalle visite guidate alla mostra “Ricordi di Famiglia” all’avventura per piccoli eroi con il Coniglio Pasquale e l’esercito dei CavalcaTroll… l’emozione è garantita!
E per chi sogna un picnic… ma con stile:
Garden Food nel giardino panoramico!
Seduti al tavolo con vista sulle colline, potrai gustare:
Tortelli fatti in casa
Spiedini alla griglia
Salumi DOP
Merende del pomeriggio
Brioches e caffè fin dal mattino
Tra fioriture primaverili, panorami da cartolina e porticine segrete, ti aspetta una giornata da favola!
In caso di maltempo tutto sarà allestito al coperto.
Animazione per bambini alle 10.30 e 14.30
Visite guidate tutto il giorno al maniero ad orari cadenzati
Lunedì di Pasquetta il Castello accoglie i visitatori con un ricco programma che prevede visite guidate tutto il giorno, con la possibilità di godere del bucolico punto ristoro che verrà eccezionalmente allestito nel giardino panoramico del Castello per gustare seduti al tavolo i piatti del territorio con i prodotti a km 0, come i tortelli, gnocchetti, salumi dop, spiedini alla griglia, e altro ancora…immersi nei colori della natura, con la vista della spettacolare facciata del Castello e del panorama collinare a perdita d’occhio. In caso di maltempo verrà allestito al coperto.
Le visite guidate si svolgeranno tutto il giorno e includeranno la mostra “Ricordi di Famiglia”, un’esposizione di preziosi oggetti, antichi documenti, ricordi e fotografie d’epoca della famiglia della Marchesa Maria Luisa Pallavicino. Saranno inoltre visitabili due sale aggiuntive e nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato con tecnica a trompe l’oeuil, la porticina segreta si aprirà per scoprire la millenaria via di fuga. Il grande tavolo imperiale con servizio di famiglia dell’Ottocento sarà allestito a festa, e durante la visita si potrà ripercorrere la storia del millenario Castello, il più antico della Provincia di Parma, il primo che il grande condottiero Adalberto Pallavicino costruì su queste terre, a cui si deve dal lontano 1200 la nascita del Parmigiano Reggiano e la fioritura dell’industria nei salumi della zona.
Sarà possibile ammirare le prime fioriture primaverili, come quella delle rose banksiae e godere del panorama collinare a perdita d’occhio, in particolare dal giardino e dalle finestre del loggiato seicentesco che si aprono sul paesaggio in fuga prospettica.
I bambini e i ragazzi fino ai 12 anni potranno invece lanciarsi alle 10h30 e alle 14h30 nella grande avventura “Alla Ricerca delle Uova Magiche” dove con i costumi forniti in loco, si trasformeranno nei protagonisti della magica storia per scoprire il mistero delle uova scomparse, con il Coniglio Pasquale, la temuta Lucertola MangiaUova, audaci cavalieri e l’esercito dei CavalcaTroll! Una grande e divertente caccia alle uova ricca di imprevisti e colpi di scena. E gran premiazione con ovetti di cioccolata per tutti i bambini. Programma confermato in caso di maltempo, al coperto.
Prenotazioni obbligatorie.
Informazioni: info@castellidelducato.it