Home » Festa della Castagna a Vetto

Festa della Castagna a Vetto

EventiAppennino Reggiano

Domenica 3 novembre a Vetto si celebra la festa della castagna. E’ nata nel 2014 da un’idea della Pro Loco e dell’ amministrazione comunale, con l’intenzione di creare un evento che facesse partecipare insieme tutte le associazioni di volontariato del territorio e che quest’anno festeggia l’ottava edizione.

Dalle 10.00 alle 18.00 in piazza Marconi ci saranno tutte le associazioni del Comune (Sole, Tizzolo, Alpini, Groppo, Parrocchia, Santo Stefano…) che produrranno espresse molte pietanze tra cui cappelletti, casagai, gnocco fritto, polenta, frittelle di mele, le classiche caldarroste e molto altro.

Nella piazza del comune, come nei giardini pubblici, ci saranno oltre 50 banchi tra artigianato artistico, mercati tradizionale e del biologico. L’animazione è varia, a partire dalla musica un noto dj di Radio Bruno ad arrivare al trenino panoramico che corre lungo le strade, e via con le salite in mongolfiera. Per i più piccoli ci saranno i nuovi laboratori didattici sensoriali, sarà possibile piegare i cappelletti, cuocere e decorare biscotti, pitturare vari oggetti in legno e pietra, oltre a più di 30 vecchi giochi il legno che animeranno i giardini pubblici.

Ci saranno anche due artisti, Rachid Bakhouz pittore (https://www.instagram.com/r.bakhouz), esporrà i propri dipinti e realizzerà caricature ai passanti, e Stefano Bobini fotografo (https://www.stefanobobini.it/), esporrà una sua personale mostra di immagini intitolata “Appenino Reggiano: luce e colori tra terra e cielo”.

Si terrà anche un Trekking ad anello con guida ambientale con partenza alle 9.30 da Piazza Marconi  (https://altripassi.org/wp/filippo-asnaghi/)

Durante la festa ci sarà anche l’estrazione della lotteria a premi, dove una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alle scuole di Vetto.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbero interessare anche

Data

Le guide di Passi da Gigante organizzano attività sportive ed escursioni tutto l’anno in Appennino reggiano. Calendario eventi invernale: …

Data

Orario

10.30
I Passastorie sono inarrestabili lettori di storie che ogni primo sabato del mese aspetteranno bambine e bambini in biblioteca …

Data

Un ricco calendario di spettacoli di alto profilo promosso dall’Amministrazione comunale porterà Collecchio a teatro per la stagione 2025. …
Precedente
Successivo